
«Questa è semplicemente macelleria sociale. Lasciare senza alcun redditto ne pensione persone che hanno fatto degli accordi parecchi anni fa , senza infrangere alcuna norma o legge.
Oggi ti cambiano le regole in corsa e ti ritrovi di punto in bianco in una situazione di povertà assoluta.
Credo sia anche incostituzionale .
Sono un esodato banca che dal primo Gennaio 2013 come da accordi dovevo passare dal fondo di solidarietà alla pensione. Sono entrato nel fondo al primo Gennaio 2009 con accordi stipulati già dal 2008. Ho una moglie malata di cancro a carico, una figlia di 35 anni disoccupata con, a sua volta, una bambina di 2 anni.
Al primo Gennaio 2013 se non mi danno la pensione come da accordi non mi rimane che farla finita. Signora Fornero, signor Monti le riforme vanno fatte, sono io il primo a dirlo, ma ci vuole anche un po' di umanità.
Non si buttano migliaia di famiglia in mezzo ad una strada e comunque nella vita tutto torna.
chi aderiva ad un fondo di solidarietà è nelle deroghe del decreto salva italia (comma 14 dell'articolo 24). L'unica paletto è che deve restare a carico del fondo fino ai 59 anni di età.
RispondiEliminaVai tranquillo.