Pagine

venerdì 4 maggio 2012

Esodati anche su VANITYFAIR


Vanity faire dedica 3 pagine (133-134-135)
ad un esodato di poste italiane.

5 commenti:

  1. GLI ESODATI POSTALI DEVONO ESSERE UGUALI DIFRONTE ALLA LEGGE.GLI ESODATI DEL 52 NON POSSONO ANDARE IN PENSIONE A SESSANTA ANNI MENTRE GLI ESODATI DEL 53 A SESSANTASETTE ANNI.

    RispondiElimina
  2. ESODATA POSTALE DEL 536 maggio 2012 alle ore 10:45

    TUTTI GLI ESODATI 52 53 54 55 56 CHE HANNO FIRMATO ACCORDI INDIVIDUALI ENTRO IL 31 DICEMBRE 2011 DEVONO ANDARE IN PENSIONE CON LE VECCHIE REGOLE. E' QUESTIONE DI GIUSTIZIA E DI EQUITA'. SE COSI' NON SARA' PER LA FORNERO INIZIERANNO I VERI PROBLEMI PERCHE' LO STATO VERRA' SOMMERSO DA RICORSI DI INCOSTITUZIONALITA'.

    RispondiElimina
  3. LA LEGGE DEVE ESSERE UGUALE PER TUTTI. TUTTI GLI ESODATI DEVONO ESSERE TRATTATI ALLO STESSO MODO. SE HANNO SALVATO QUELLI DEL 52 DEVONO SALVARE TUTTI GLI ALTRI. IL DECRETO MILLEPROROGHE COSTITUIREBBE UN PRECEDENTE SU CUI AVVALERSI PER FARE UNA MONTAGNA DI RICORSI.SPERIAMO DI NON DOVER ARRIVARE A CIO'PERCHE' SCONOSCIAMO I TEMPI DELLA GIUSTIZIA IN ITALIA.

    RispondiElimina
  4. PER GLI ESODATI POSTALI NON DEVE VALERE IL LIMITE DEI VENTIQUATTRO MESI PER AVER DIRITTO ALLE DEROGHE PREVISTE DALLA RIFORMA FORNERO.NOI ESODATI POSTALI ABBIAMO VERSATO I NOSTRI CONTRIBUTI ALL'IPOST NEL QUALE LE RISORSE FINANZIARIE C'ERANO PER MANDARE IN PENSIONE TUTTI GLI ESODATI.GLI ESODATI POSTALI VOGLIONO UN LORO DIRITTO:LA PENSIONE! ESODATI DEL 53

    RispondiElimina
  5. IO SONO UN POSTALE DEL 53 HO FIRMAATO UN REGOLARE CONTRATTO CON POSTE ITALIANE E VOGLIO CHE LO RISPETTINO, FACESSERO LA LEGGE DEI FINANZIAMENTI AI PARTITI E VEDRETE CHE I SOLDI LI TROVANO

    RispondiElimina