Pagine

venerdì 4 maggio 2012

Il 9 maggio arrivi la soluzione definitiva

Lavoro, Pd: su esodati non si proceda per tappe successive
03 Maggio 2012 - 19:24
(ASCA) - Roma, 3 mag - ''Ci aspettiamo che il tavolo di confronto tra governo e sindacati, che si aprira' il 9 maggio prossimo, possa risolvere definitivamente il problema degli esodati e di tutti coloro che si trovano nella condizione di non avere stipendio o pensione. Non possiamo affrontare una materia cosi' delicata per tappe successive. Bisogna rendersi conto che, a causa della riforma pensionistica, si e' creato un problema strutturale che deve, quindi, trovare soluzioni strutturali. Come lo stesso ministro Fornero ormai ammette pubblicamente si va ben oltre le 65 mila persone coinvolte per le quali bisogna individuare le opportune coperture finanziarie''.
Lo dichiara il capogruppo del Pd nella commissione Lavoro della Camera, Cesare Damiano.
(Leggi)
 Leggi anche
Esodati, il decreto sarà varato prima di vedere i sindacati
FORNERO: PRONTO IL DECRETO SUGLI ESODATI I SINDACATI VOGLIONO RISPOSTE OLTRE I 65.000

LAVORO: SU ESODATI NON SI PROCEDA PER TAPPE SUCCESSIVE

Ci aspettiamo che il tavolo di confronto tra governo e sindacati, che si aprirà il 9 maggio prossimo, possa risolvere definitivamente il problema degli esodati e di tutti coloro che si trovano nella condizione di non avere stipendio o pensione. Non possiamo affrontare una materia così delicata per tappe successive. Bisogna rendersi conto che, a causa della riforma pensionistica, si è creato un problema strutturale che deve, quindi, trovare soluzioni strutturali. Come lo stesso ministro Fornero ormai ammette pubblicamente si va ben oltre le 65 mila persone coinvolte per le quali bisogna individuare le opportune coperture finanziarie.

4 commenti:

  1. On. Damiano,condivido la sua opinione,bisognera' pero' vedere se il Ministro e'disposto a chiudere subito questa spinosissima situazione.Paola

    RispondiElimina
  2. Il governo deve ammettere di aver sbagliato e deve provvedere a risolvere la questione per tutti...
    egoser52

    RispondiElimina
  3. Speriamo che, con il decreto, la Fornero non continui a prendersi gioco degli esodati e di chi li sostiene (per esempio l'on. Damiano che sta lavorando molto bene)

    RispondiElimina
  4. SI CONTINUA A PARLARE DEI SOLITI 65000 E SI SPERA COSI DI ACCONTENTARE L'OPINIONE PUBBLICA, CHE SENZ'ALTRO CREDERA' CHE IL PROBLEMA SIA COSI' RISOLTO. PERCHE' NESSUN POLITICO SMENTISCE IN MODO PLATEALE E INEQUIVOCABILE LA FORNERO? PERCHE' TUTTI SI LIMITANO A LANCIARE PRCLAMI E LEI COMUNQUE CONTINUA IMPERTERRITA SULLA SUA STRADA TANTO A PARTE CHI E' COLPITO DAL PROBLEMA GLI ALTRI NON HANNO CAPITO NULLA. SPERO CHE A VOTARE NON VADA NESSUNO PER FARE CAPIRE CHE NON NE POSSIAMO PIU' DI TUTTI LORO, CHE CI STANNO PRENDENDO IN GIRO E CONTINUANO A VIVERERE ALLE NOSTRE SPALLE. NESSUNO IN EUROPA E' ARRIVATO A TANTO E ORA FORSE GLI ALTRI SI STANNOO RENDENDO CONTO CHE QUESTA STRADA E' SBAGLIATA. MA NOI DOBBIAMO PAGARE UN CONTO COSI' SALATO SOLO PERCHE' UN'INCAPACE ARROGANTE MAESTRINA CHE NON HA IDEA DI COSA SIA LA VITA REALE HA COMMESSO UN GRAVISSIMO ERRORE E NON VUOLE PER RIPICCA PORRE RIMEDIO? DI FRONTE A QUESTA SITUAZIONE PENSO CHE ESSERE ITALIANI SIA UN MOTIVO DI VERGOGNA. ESODATA POSTE 53

    RispondiElimina