Il Presidente dell’INPS Antonio Mastrapasqua ha 
poi definito la recente riforma del sistema pensionistico una “riforma di 
tutti”, che costituisce la fine di un percorso durato un ventennio e sfociato 
finalmente in una soluzione di lungo periodo basata su tre capisaldi: equità, 
sostenibilità e convergenza per quanto riguarda le scadenze. Certo, esiste 
ancora una disparità evidente tra le pensioni future e quelle in essere, che 
hanno importi medi superiori del 30-40% rispetto a quelle calcolate con il 
sistema contributivo. Il problema degli esodati - ha concluso Mastrapasqua - 
seppur reale e drammatico, sta “macchiando” una riforma corretta. I privilegi 
dei genitori - ha continuato - non sono più sostenibili, e vanno a discapito dei 
figli. In un paese come l’Italia poi, in cui i tassi di sostituzione sono più 
alti che nel resto d’Europa, l’informazione previdenziale ai cittadini è scarsa 
e lo è ancor meno la conoscenza della previdenza complementare. Si è molto 
parlato di “busta arancione”, e oggi l’INPS è pronta, dopo un grande lavoro di 
pulizia e riordino degli archivi, a rispettare il proprio dovere di informazione 
agli iscritti. L’azienda partirà quindi a breve con la simulazione del calcolo 
della pensione nel tentativo di fare didattica e sensibilizzazione sui 
meccanismi previdenziali, soprattutto a beneficio dei giovani iscritti. 
Purtroppo, ha ammesso con rammarico il presidente, gli archivi INPDAP sono 
talmente incompleti e disordinati da non essere ancora fruibili. (...)(Leggi tutto)
Sarebbe cosi facile "smacchiare" questa riforma e renderla splendente! basta risolvere il problema degli esodati! e non ci vuole la scienza per farlo e neanche le risorse ci vuole soltanto volontà e presa di coscienza da parte del Ministro che l'ha ideata! e riconoscere l'errore che ha fatto non tenendo conto della gradualità ! non si puo fare una riforma dove in un solo giorno le persone si vedono l'allungamento dell'età pensionabile slittare di 5, 6 e 7 anni!! E' inconcepibile! in nessun paese si è fatto una riforma massacrando chi era al traguardo!
RispondiEliminaSta a voi renderla pulita questa riforma solo allora si potrà parlare di equità e giustizia come è giusto che sia!
Speriamo che arrivi presto lo... SMACCHIATORE...
RispondiEliminamANCANO NOVE GIORNI ALLA FINE DI MAGGIO....
Aspettiamo...
egoser52
Ma i privilegi di mastrapasqua quando li eliminiamo? (25 incarichi ed altrettanti stipendi).
RispondiEliminaQuesta riforma è un insulto alla civiltà.
Sinceramente a me non pare che questa manovra sia tanto corretta,e' tanto corretta che appena varata, ha gia' bisogno di essere smacchiata. Non prendeteci piu' in giro, non e' ne equa, ne sostenibile, ne tantomeno Giusta. Paola
RispondiEliminaMa quali macchie la scorrettezza l'abbiamo subita noi (che abbiamo preso accordi prima che avvenisse il decreto legge e invece per ora ci sono stati disconosciuti ) e la cosa non ha eguali nella storia pensionistica .Secondo bisognerebbe ricordare bene che quelli che ci hanno preceduto potevano andare in pensione quando volevano dopo i 19 anni di anzianità noi de dobbiamo fare comunque 41 e mi sembra che ce ne sia a sufficenza non continuare a tirare in ballo la storia dei privilegi di noi genitori nei confronti dei figli :Senza contare che con 40 si prende di pensione come 20 anni fà con 30.
RispondiEliminaL'UNICA COSA CHE MI VIENE IN MENTE E'........MA QUESTA SPECIE DI
RispondiEliminaMACCHIETTA DI UOMO...DA CHE PIANETA PROVIENE....COME SI PERMETTE DI PARLARE DEI PRIVILEGI DEI GENITORI, UN ESSERE CHE VIVE DI SOLI PRIVILEGI-....COME SI PERMETTE DI PARLARE DI PROBLEMA DI ESODATI, QUANDO IL PROBLEMA E' LUI....E COSA VUOL DIRE EQUITA'..SOSTENIBILITA'....CONVERGENZA.....DETTO DA UN ESSERE CHE NON HA IDEA DEL LORO SIGNIFICATO......FORSE NON MI SONO SPIEGATO....O FORSE NON MI SONO CAPITO, L'UNICA COSA DELLA QUALE SONO SICURO E CHE MI STANNO TOGLIENDO 60 MESI DI VITA...SPOSTANDOMI IL TRAGUARDO DI 5 ANNI.....VITTORIO...................ESODATO DEL 53..CHE SFIGA...
L'unica cosa di macchiato che ha il presidente mastropasqua è il cervello, perchè non ha neanche l'idea di come tante famiglie dovranno vivere dai 5 ai 7 anni senza stipendio e senza pensione ed estromessi dal mondo del lavoro essendo over 60.
RispondiEliminabravo Vittorio 53. C'è un antico proverbio milanese che tradotto in italiano dice più o meno così "GENTE CHE FA E DICE QUESTE COSE ANDREBBE BRUCIATA". Sei mesi di insonnia, di incubi, di disperazione e di paura del futuro fanno dire cose forti, ma il perseverare dei nostri governanti in errori che distruggeranno tante famiglie merita il massimo della pena.
RispondiEliminaesodata postale del 53 che se potesse li manderebbe tutti in Siberia a spalare la neve.
Mastropasqua è come la Fornero: chi percepisce stipendi " esagerati" non può capire come vive la popolazione. Equità per queste persone significa solo pensare di salvaguardare i propri privilegi e far ricadere, come sempre, tutto sulla popolazione. Non se ne può più di persone così arroganti
RispondiElimina