Fornero esclusa dalle feste? Non l`ha voluta la segreteria
Intervista a Stefano Fassina - La Stampa
di                             Stefano Fassina,                                                             pubblicato il                                    26 agosto 2012
Stefano Fassina, perché il ministro  del Lavoro Elsa Fornero  è stata esclusa dalle feste  del Partito democratico? 
 
«È stata fatta una valutazione  dalla segreteria del partito.  Non c`è niente di personale,  ma c`è una questione politica.  Con lei c`è stata difficoltà di  dialogo in questi mesi sul  drammatico problema degli  "esodati". Ci teniamo molto  affinché questo confronto ritrovi  efficacia in Parlamento e  nelle commissioni Lavoro della  Camera e del Senato».  
Cosa non avete digerito, in  particolare, del comportamento  della titolare del Welfare?  
«Dopo il balletto dei numeri,  rimangono ancora decine di  migliaia di lavoratori in condizioni  drammatiche. E, personalmente,  non ho condiviso  l`uscita del ministro sull`attenzione  nei confronti dei giovani.  I tempi sono stretti: servono  meno parole, ora ci tocca provare  a recuperare gli errori.  Di grandi proclami ambiziosi  e faraonici, ma che non portano  a nulla, non c`è bisogno in  questo momento. La promessa  riduzione dell`Irpef sui salari  di produttività non c`è stata.  È una misura di portata limitata,  ma pur sempre utile.  Soprattutto per le fasce più  deboli». 
Siamo arrivati ormai agli  sgoccioli della legislatura.  Quale tema non può essere  messo da parte nei prossimi  mesi?
«Dobbiamo tenere conto della  questione degli sgravi contributivi  sul costo del lavoro. Finora  il governo non ha trovato  una soluzione. Non c`è stato  un passo in avanti. Ma per noi  è giunto il momento in cui non  si può più alimentare confusione.  Il nostro impegno continua  per risolvere la questione degli "esodati". Chiederemo  al governo di prendere  provvedimenti. Per noi diventa  prioritario, dunque, provare  a ricostruire il dialogo con  il nostro principale interlocutore,  cioè la Fornero, con cui  finora abbiamo fatto fatica a  discutere»
(Leggi)
Leggo queste affermazioni di Meloni (segreteria PD):
RispondiElimina"Le Feste sono, da sempre, occasione di confronto e dialogo con tutti – ricorda Meloni – Gli anni scorsi abbiamo invitato nostri avversari politici e ministri del governo Berlusconi, ieri Bersani ha invitato al confronto persino chi è più lontano dalla nostra idea di democrazia. Non si comprende, dunque, la ragione di non invitare un ministro che, pur nella normale dialettica propria di questa stagione politica, ha contribuito in modo decisivo a realizzare due riforme di importanza strategica per l'equilibrio generazionale e lo sviluppo, quelle della previdenza e del mercato del lavoro, che abbiamo sostenuto e votato in Parlamento". ''
Come si fa a parlare in questo modo?
Sig. Meloni lei nn sa proprio della macelleria sociale che sta creando e creerà la sua cara fornero con le ''riforme d'importanza strategica per l'equilibrio generazionale eid lo sviluppo, quelle della previenza e del mercato del lavoro ecc.ecc
DOVE VIVI MELONI????
Non sai che da nove mesi le nostre vite cono appese ai capricci di questa persona? Non sai che gente di sessant'anni ''balla'' per i nervi e l'ansia e non sappiamo quale sarà il ns futuro dopo un VITA DI LAVORO ???
TIENITELA PURE STRETTA ma non insultare l'intelligenza e la sensibilità degli esodati
BENE LE VALUTAZIONI DEL PD. Cosa sarebbe andata a fare alla festa del PD? a piangere? a farsi compatire?
RispondiEliminaEsodata per sempre da tutto, questa dovrebbe essere la sua fine. esodata postale 53
Dubito sarebbe venuta alla vostra festa, perche' timorosa dei fischi e contestazioni, non meritati, che l'hanno fatta stare male in questi mesi. Dovevate prometterle applausi e salamelecchi, come al meeting forse allora..... sarebbe venuta. Paola
RispondiEliminaON.FASSINA, AVETE FATTO PROPRIO BENE A NON INVITARE LA FORNERO.HA PREVALSO IL BUON SENSO PERCHE'PER LA DISTRUTTRICE DELLO STATO SOCIALE CI SAREBBERO STATI FISCHI,INSULTI E FORSE ANCHE TAFFERUGLI. IN UN PARTITO POLITICO CHE AFFERMA DI RAPPRESENTARE I LAVORATORI,I PENSIONATI,I PRECARI,I DISOCCUPATI,GLI ESODATI ECC. NON E' POSSIBILE STARE AD ASCOLTARE UNA PRESUNTUOSA PROFESSORESSA CHE MENTE SPUDORATAMENTE RITENENDO CHE AL POPOLO BUE SI PUO' RACCONTARE DI TUTTO PERCHE' ANCHE L'INTELLIGENZA E' SOLO PREROGATIVA DEI PIU'RICCHI E DEI PROFESSORONI AL GOVERNO.LUCIA
RispondiEliminaMA DICIAMOCELO CHIARO: cosa importa realmente a loro dei nostri problemi? esodata poste 53
RispondiEliminaMa avete mai curiosato sul forum a lei TITOLATO.Andate a sbirciare raffaele c e la sua famiglia curiosa
RispondiElimina