Indirizzo mail

Puoi contattarci scrivendo a: cumpustela@gmail.com

lunedì 5 marzo 2012

Per i pensionandi la partita deve essere riaperta

Ammortizzatori: Spi Cgil, no risorse da pensioni
05/03/2012 14:48
"Dopo la campagna sulla riforma delle pensioni improntata sulla divisione tra giovani e anziani se ne sta aprendo una analoga sul reperimento delle risorse da destinare a quella degli ammortizzatori sociali. E' quanto afferma in una nota il segretario generale dello Spi Cgil Carla Cantone.
Per lo Spi Cgil, però, non è pensabile che queste siano recuperate dall’intervento sulle pensioni e dal blocco dell’indicizzazione annuale perché per noi la partita che riguarda pensionati e pensionandi non è conclusa e deve essere assolutamente riaperta. "Altri scenari - si legge - che non vogliamo nemmeno immaginare, innescherebbero solo l’ennesima ed inutile guerra tra poveri. Al paese serve ben altro ovvero quel segno di equità che è mancato finora nelle scelte del governo ma anche che si parli finalmente di crescita, di occupazione, di ammortizzatori sociali per tutti, di sanità e di assistenza, non dell’articolo 18".
"E’ evidente - conclude Cantone - che servono risorse ma prima di spendere ciò che è stato tolto ai pensionati si dica piuttosto qualcosa che assomigli alla giustizia sociale a partire dall’istituzione della patrimoniale sulle grandi rendite e dal taglio agli sprechi e ai privilegi. Le risorse tolte al sistema pensionistico devono essere investite prima di tutto per le pensioni stesse, sia per quelle di ieri che per quelle di oggi e di domani". (Leggi)

2 commenti:

  1. Brava Carla Cantone.Noi esodati del 53 siamo nella disperazione perchè i più penalizzati dall"ultima riforma pensionistica.Siamo fiduciosi che la partita sia vinta magari ai tempi supplementari.Grazie Esodato 53

    RispondiElimina
  2. ANCHE IO CONDIVIDO LE ARGOMENTAZIONI FATTE DAL SEGRETARIO DELLO SPI CGIL:LE RISORSE OTTENUTE DALLE RIFORME PREVIDENZIALI DEVONO ESSERE INVESTITE PER LE PENSIONI:"DIAMO A CESARE...QUELLO CHE E" DI CESARE"BISOGNA EVITARE CHE SI CREINO TENSIONI SOCIALI.ANCHE IO ESODATO 53

    RispondiElimina