Pagine

venerdì 6 aprile 2012

Sono "normativamente salvi...


Esodati autorizzati alla contribuzione volontaria: resta la deroga dalla Riforma Fornero
 Venerdì, 06 Aprile 2012 12:20

Buongiorno,sono nato 08/06/1953 ,ho cessato il rapporto di lavoro consensualmente con l'azienda per cui lavoravo nel dicembre 2010 con un incentivo all'esodo tale da coprire gli anni di contribuzione mancanti (2) visto che a dicembre 2010 avevo maturato 34 anni.
Nel gennaio del 2011 ho fatto richiesta di contribuzione volontaria di due anni per raggiungere quota 36 per poter raggiungere la quota 97 (36 anni contributi 61 anni eta') e poter accedere alla pensione nel luglio del 2015.
La domanda mi e' stata accettata ed ho versato i contributi relativi per l'anno 2011. In qualita' duplice di esodato e di disoccupato autorizzato al versamento dei contributi volontari posso accedere alla pensione nel luglio del 2015 (un anno dopo aver compiuto
61 anni)?? o rientro nella riforma fornero?? grazie e cordiali saluti Giancarlo

E' un soggetto salvaguardato in quanto è stato autorizzato ai versamenti volontari in data antecedente al 4 Dicembre 2011. Tale condizione è sufficiente per fare salva la previgente disciplina pensionistica (sempre naturalmente nel limite del tetto di risorse stanziate) indipendentemente dalle condizioni imposte per gli “esodati” di cui all'articolo 6, comma 2-ter, del decreto milleproroghe.
Un Cordiale Saluto




Esodati Postali: in salvo coloro che maturano i requisiti entro il 6 Dicembre 2013
Venerdì, 06 Aprile 2012 13:20
Sono un esodato, con incentivo, di Poste Italiane ho firmato l'accordo nel mese di marzo 2011 e ad aprile 2011 ho perfezionato l'accordo con l'ass. industriali, sono nato il 20/10/1952 ho effettuato l'ultimo giorno di lavoro il 31/12/2011 con 35 anni 9 mesi e 12 giorni di contributi con il pagamento di 3 mesi di contributi volontari avro' 36 anni di contributi che sommati ai 60 anni che compiro' a ottobre del 2012 raggiungero quota 96 con i 12 mesi di finestra dovrei riscuotere il primo rateo di pensione a novembre 2013. Le chiedo, secondo quanto approvato dal decreto milleproroghe riusciro' a riscuotere la pensione visto che tutto cio' si compie entro 24 mesi ?.
Grazie per l'ascolto Vittorio

La risposta è positiva. Per essere sicuri sull'inclusione - dato che esiste un vincolo di bilancio - è necessario tuttavia attendere un decreto interministeriale (entro il 30 giugno).
Un augurio di felice pasqua

2 commenti:

  1. GLI ESODATI DEL 53 DEVONO ENTRARE NELLE DEROGHE A PRESCINDERE DAI 24 MESI SUCCESSIVI AL DECRETO:"SALVITALIA".LE RISORSE SI TROVANO DAL RISPARMIO CHE SI AVRA' DALLA STESSA RIFORMA DELLE PENSIONI.GLI ESODATI DEL 53 HANNO GIA' DATO ALL'ITALIA ORA DEBBONO AVERE.

    RispondiElimina
  2. Ma con una faccia cosi' cosa uno si puo' aspettare? Pazzesco, da chi siamo gestiti, vergogna stato italiano, che schifo!!!!!!!

    RispondiElimina