Pagine

mercoledì 9 maggio 2012

Il PD Spinge versa LA soluzione

Martedì 08 Maggio 2012 18:24  
ESODATI: D'ANTONI, GOVERNO ASCOLTI SIGLE E RIPRENDA CAMMINO CONCERTATIVO      
(AGENPARL) - "Il tavolo di domani tra il ministro Fornero e i sindacati sulla questione degli esodati offre all'esecutivo la grande occasione di riprendere un cammino comune e concertativo verso riforme davvero strutturali perche' partecipate”. Lo afferma in una nota Sergio D'Antoni, deputato e responsabile Pd delle politiche sul territorio. “Il primo passo di questo percorso il governo deve farlo nella direzione degli esodati, ascoltando le richieste e le proposte delle parti sociali e impegnandosi concretamente a trovare una soluzione condivisa. Sul piano strategico va concepito poi un nuovo patto sociale, un grande accordo redistributivo che miri ad allocare piu' equamente il carico fiscale e le risorse, alleggerendo il peso sulle fasce e le zone deboli del paese. Non c'e' modo migliore per perseguire la crescita che puntare sulla coesione economica e sociale. La squadra di Mario Monti ha oggi l'opportunita' di aprire insieme al corpo sociale una stagione di responsabile cooperazione sul comune obiettivo dello sviluppo e del risanamento. L’unita’ e la responsabilita' mostrata in questi giorni dalle forze del lavoro rappresenta il miglior presupposto per aprire questa importantissima fase. Il governo non faccia perdere questa possibilita' al paese”. E' quanto si legge in una nota di Sergio D'Antoni, responsabile nazionale dell'organizzazione e delle politiche del Pd sul territorio. 
Cesare Damiano. C'è grande attesa per l'incontro del 9 maggio tra il ministro del Lavoro Elsa Fornero e i sindacati sulla questione dei lavoratori esodati. A riguardo, il Partito democratico ha chiesto che venga trovata una «soluzione strutturale» perché «va superato il tetto di 65 mila lavoratori per i quali è prevista la copertura finanziaria per consentire loro di andare in pensione con le vecchie regole».
«RIMEDIO AL PROBLEMA». Lo ha spiegato l'esponente del Pd Cesare Damiano, secondo cui il vertice «darà il segno di una volontà reale di cambiamento sui temi sociali che ponga rimedio, con correzioni efficaci, alle contraddizioni create dalla riforma».
«SITUAZIONE INACCETTABILE». La soluzione di questo problema, ha aggiunto, «è attesa da tutto il Paese. Abbiamo più volte ribadito l'esigenza di non consentire che un solo lavoratore rimanga per anni senza stipendio, ammortizzatori sociali e pensione. La situazione che si è determinata è socialmente inaccettabile».
Martedì, 08 Maggio 2012

2 commenti:

  1. Onorevole grazie di cuore del sostegno.
    Lei è stato un ottimo Ministro e mi auguro in un prossimo futuro che ritorni svolgere tale servizio per il bene dei lavoratori.
    Luigi esodato salvaguardato.

    RispondiElimina
  2. Credo che Lei sia stato uno dei primi ad essere presente al nostro problema un grazie di cuore. raffaele c e la sua famiglia. Speriamo di giungere alla meta agognata senza che accada null'altro.

    RispondiElimina