Pagine

domenica 6 maggio 2012

Tra speranza e rassegnazione

Ieri Rita ha scritto
MANCANO 4 GIORNI ALLA FATIDICA DATA DEL 9 MAGGIO, GIORNO D'INCONTRO  FORNERO-SINDACATI .PER ME ESODATA DI POSTE ITALIANE E' MOLTO PIU' DI UNA FINALE DI CALCIO PER LA COPPA DEL MONDO. IL RISULTATO?? SPERIAMO :  SINDACATI BATTE FORNERO  4 A ZERO !!
A PARTE IL PARAGONE SCHERZOSO,( SERVE A SDRAMMATIZZARE UN PO) iIL LIVELLO D'ANSIA E DI PREOCCUPAZIONE  E' ALTISSIMO. IN QUESTO INCONTRO DECIDERANNO IL MIO FUTURO. A DIR IL VERO  IL FUTURO LO AVEVO IMMAGINATO MOLTO  DIVERSO DALL'ATTUALE ,QUANDO HO FIRMATO L'ESODO . PENSAVO AD UN PERIODO POST LAVORATIVO TRAQUILLO PER POI RAGGIUNGERE LA MERITATA PENSIONE ALLA DATA STABILITA , NEL MIO CASO A FEBBRAIO 2015. POI E' ARRIVATA LA  FORNERO  CHE HA STRAVOLTO LE MIE CERTEZZE  E LA MIA PACE.
DALLE NOTIZIE CHE SI RECEPISCONO SEMBREREBBE CHE SIA I SINDACATI SIA  VARI PARTITI SIANO DELL'OPINIONE UNIVOCA DI ESTENDERE I VECCHI BENEFICI A TUTTI GLI ESODATI.ANCHE IL CAPO  DELLO STATO  E' INTERVENUTO IN MATERIA .SIAMO RASSICURATI  ( A PAROLE ) DA TUTTI. MA IL NOCCIOLO DELLA QUESTIONE E' LEI : LA FORNERO.
COME RISOLVERA' IL PROBLEMA CHE LEI STESSA HA CREATO??VORRA' RIPARARE IL DANNO FATTO OPPURE TROVERA' ANCORA SCUSE DI NUMERI E DI RISORSE?'
NON VOGLIO FARE LA "PIAGNONA", LE CONDIZIONI DI NOI ESODATI SONO, ORMAI, NOTE A TUTTI ED E' INUTILE RIPETERLE.
PERO' VORREI DIRE ALLA MINISTRA ,CHE DICE DI CAPIRE IL NOSTRO STATO D'ANSIA, DI  CALARSI NEI PANNI NOSTRI. DI  PROVARE  A VESTIRSI  DA ESODATO
SOLO COSI POTREBBE CAPIRE VERAMENTE IL PROBLEMA CHE HA CREATO.MA FORSE NON TROVERA' LA TAGLIA DELL'ABITO ADATTO A LEI.
CERTO LA VITA E' STRANA. QUANDO HO LASCIATO IL MIO LAVORO MI SONO DETTA CHE MAI E POI MAI AVREI PASSATO IL MIO TEMPO AL COMPIUTER VISTO CHE LE ORE DEL MIO LAVORO ERANO  QUASI TUTTE DAVANTI A QUESTO "CONGENO".ADESSO, INVECE, E' DIVENTATA COME UNA DROGA, UNA DIPENDENZA.PASSO DIVERSO TEMPO A LEGGERE NOTIZIE, NOVITA' MANDO MAIL     (QUASI TUTTE SENZA RISPOSTA) SPULCIO ATTENTAMENTE GLI ARGOMENTI CHE TRATTANO DEGLI ESODATI, SPERANDO DI TROVARE UNA CERTEZZA CHE MI RIDIA LA MIA TRANQUILLITA', MA AIME' , FINORA LAVORO INUTILE.

8 commenti:

  1. Stiamo attenti! Questo non è un Governo di tecnici. E' un Governo di ESATTORI!!!!! Hanno tolto e continuano a togliere ai poveracci, non rappresentati da nessumo, per garantire se stessi e ai capitalisti. SONO DA MANDARE SUBITO A CASA E ANCHE IN MALO MODO!!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. pur condividendo che c'è una notevole iniquità nelle scelte e nei tagli sinora fatti da questo governo, ebbene dico che il popolo italiano dopo aver sostenuto, avvallato, creduto nello scempio ventennale precedente dove valori, moralità, solidarietà, equità erano stati calpestati e rinchiusi nel ghetto del non-senso, bene questo popolo, noi, è questo quello che ci meritiamo non fosse altro perchè ci sta riportando con i piedi per terra a riprendere possesso delle nostre vite e delle scelte per il nostro futuro e quello dei nostri figli. sarebbe venuto in mente a qualcuno di passare così tante ore ad informarsi delle scelte di governo, delle modalità di voto di onorevoli e senatori, delle scelte e delle indicazioni dei diversi partiti, e non da ultimo anche di quello che sta succedendo nei paesi europei a noi vicini? forse quello che sta capitando a tutti noi ci è utile per riappropriarci della nostra vita come esseri sociali impegnati a promuovere il progresso delle civiltà abbandonando l'ampolla delle favole in cui avevano rinchiuso la gran parte di noi senza che nemmeno se ne accorgessero...... E ALLORA DAI!!!

      Elimina
  2. Ciao Rita, come mi e' gia' capitato di pensare o forse anche di scrivere sul blog, le nostre storie si assomigliano tutte un po'.Passare le giornate davanti allo schermo del computer e oramai una consuetudine, certamente meno piacevole di rileggere un libro che ti e' particolarmente piaciuto, ma necessario per non sentirti inutile, piu' di quello che gli altri vorrebbero farti diventare. Ho delle riserve anche per l'incontro con i sindacati, ma non voglio fare la menagramo. Dico solo: Speriamo bene per tutti. Paola

    RispondiElimina
  3. Non ho fisucia nella Fornero che non ha l'onestà intellettuale di riconoscere gli errori; se poi errori non fossero dovrebbe avere, ancora una volta, l'onestà intellettuale di dire le cose in chiaro. Mi sembra una furba che vuole a tutti i costi nascondere le verità: per questo non servivano i "tecnici". Qualsiasi politico di bassa lega andava bene

    RispondiElimina
  4. E' vero,un po' per tutti quanti il computer è diventato una droga: al mattino appena alzati che si fa? Si accende il computer e con ansia si leggono le notizie con la speranza di trovare qualcosa in anteprima che ci faccia nuovamente sorridere e invece che si legge? Sempre le stesse cose : la Fornero non ne vuole sentire di sistemare tutti gli esodati. Ma ce l' avrà un cuore questa donna così arrogante? E in questo modo trascorrono le giornate. A volte mi ripropongo di non illudermi più di tanto, ma poi qualcosa dentro di me mi spinge a controllare se ci sono novità e mi collego continuamente. Anche la sera non vado a dormire se non ho aperto il blog, ma come al solito non c'è nulla di diverso da quello che già so. Mi chiedo: "Quando finirà tutto? Spero tanto che possa finire presto e tornare tutti a vivere una vita serena e meritata.

    RispondiElimina
  5. TUTTI NOI ORMAI ABBIAMO LE NOSTRE GIORNATE SEGNATE DAGLI STESSI RITUALI NELLA SPERANZA DI TROVARE UN BARLUME DI LUCE E PIU' PASSA IL TEMPO, PIU' AUMENTA LA DELUSIONE E LA TRISTEZZA, SPERO CHE TUTTO QUESTO FINISCA PRESTO. ORMAI NON MI FACCIO TROPPE ILLUSIONI PERCHE' NONOSTANTE TUTTO NON VEDO LA GRINTA E LA VOLONTA' DI INTERVENIRE IN MODO DECISO SULLA SOLUZIONE DEL PROBLEMA DA PARTE DELLE FORZE POLITICHE, CHE VOLENDO NE AVREBBERO IL POTERE. NESSUNO HA PROPOSTO, A PARTE CAMUSSO, DI MANDARE A CASA LA FORNERO CHE HA CAUSATO IL PROBLEMA. E QUESTO LA DICE LUNGA ! ESODATA DI POSTE 53

    RispondiElimina
  6. vorrei chiedere ai sindacati tutti,dopo questo momento così drammatico e di ansia per noi esodati che ormai non dormiamo più tranquilli da dicembre, perchè hanno permesso l'esodo forzato a dicembre per chi aveva già firmato nel 2011 quando se cambiano le regole e perciò il contratto tra lavoratore e ipost o inps da 40 a 42,5 anni di contributi rimane valido il contratto stipulato tra poste italiane (ovvero lo stato perchè unico possessore delle azioni con il tesoro) e lavoratore obbligandolo ad uscire dall'azienda!!!!! in più in questi giorni le poste stanno chiamando altri lavoratori per invogliarli all'esodo accompagnati dai sindacati di tutte le sigle, vorrei capire se ancora non è risolto il problema esodati come possono i vari sindacati accettare e sottoscrivere l'atteggiamento delle'azienda?????

    RispondiElimina
  7. mandare a casa Fornero e compagnia bella e rifare equamente riforma pensioni per gli operai!Sono un firmatario esodato. Non resterò in fabbrica fino a 65 anni!!! Governo di persone inique! tutti ladri. metalmeccanico di Udine

    RispondiElimina