Pagine

lunedì 4 giugno 2012

A Termini Imerese...


Termini, Di Risio chiede 15 gg proroga, no garanzie su esodati -Fim
lunedì 4 giugno 2012 17:12
ROMA, 4 giugno (Reuters) - Il gruppo di Massimo Di Risio, che si era impegnato nella riconversione del sito ex Fiat di Termini Imerese in Sicilia, ha chiesto altri 15 giorni prima di poter dare una risposta circa le proprie intenzioni.

E' quanto si legge in una nota del ministero dello Sviluppo economico, inviata a commento dell'incontro di oggi, in cui si dice anche che il governo "ha deciso di riaprire la procedura per cercare una valida soluzione industriale per la riconversione dello stabilimento di siciliano".

Il prossimo incontro è stato fissato per il 20 giugno.

Il ministero, presente con il sottosegretario Claudio De Vincenti, "ha preso atto che l'azienda Dr Motor non è nelle condizioni di rispettare la scadenza richiesta dal Mise per risolvere i propri problemi finanziari", si legge nella nota diffusa al termine dell'incontro.

Oggi comunque non sono state chiuse del tutto le porte al piano di Di Risio: se, "nelle more, Dr Motor avrà provveduto alla capitalizzazione richiesta, garantendo il rispetto del piano presentato lo scorso gennaio, dovrà tempestivamente comunicarlo all'advisor Invitalia".

Il governo dice di essere "impegnato a ricercare una soluzione, in accordo con le organizzazioni sindacali ed entro i termini necessari, per la questione relativa ai 640 lavoratori per i quali è prevista nell'accordo del 1° dicembre 2011 'la salvaguardia dei requisiti per la pensione vigenti alla data dell'accordo'".

L'esecutivo si adopererà anche "per favorire il buon esito delle procedure per la concessione del sostegno al reddito per l'anno 2013 ai lavoratori interessati".

Al ministero di via Veneto hanno anche deciso che "qualora la soluzione complessiva per Termini Imerese non dovesse concretizzarsi, la conseguente revisione dovrà coinvolgere tutti i soggetti firmatari degli accordi del 1° dicembre 2011", Fiat compresa.
(Leggi)

1 commento:

  1. E questi lavoratori che, a quanto pare ,non hanno piu'un acquirente, come potranno ricominciare? Paola

    RispondiElimina