
Scritto da Franco Rossini
Ho scoperto soltanto da qualche giorno di essere in possesso dei requisiti per accedere alla sesta salvaguardia della legge 104/14 lettera g)- come mi posso cautelare? è bene che invii la documentazione relativa, anche se in ritardo? verrà bocciata dall'INPS ? cosa mi consigliate?
Le domande per la fruizione della sesta salvaguardia sono state chiuse lo scorso 5 gennaio. Pertanto la lettrice non può piu' fare domanda per l'accesso alla tutela prevista dalla legge 147/2014. Si consiglia ora di seguire l'evoluzione della settima salvaguardia, a settembre, che dovrebbe in sostanza riaprire i termini per la presentazione delle domande. Nei progetti di legge in discussione in Parlamento si intende infatti concedere una ulteriore ciambella di salvataggio anche a chi nel 2011 fruiva dei congedi e dei permessi per assistere un familiare disabile. Se questo progetto di legge sarà approvato la lettrice potrebbe quindi ripresentare la domanda nei prossimi mesi.
(Leggi)
Le domande per la fruizione della sesta salvaguardia sono state chiuse lo scorso 5 gennaio. Pertanto la lettrice non può piu' fare domanda per l'accesso alla tutela prevista dalla legge 147/2014. Si consiglia ora di seguire l'evoluzione della settima salvaguardia, a settembre, che dovrebbe in sostanza riaprire i termini per la presentazione delle domande. Nei progetti di legge in discussione in Parlamento si intende infatti concedere una ulteriore ciambella di salvataggio anche a chi nel 2011 fruiva dei congedi e dei permessi per assistere un familiare disabile. Se questo progetto di legge sarà approvato la lettrice potrebbe quindi ripresentare la domanda nei prossimi mesi.
(Leggi)
"Ho scoperto soltanto da qualche giorno di essere in possesso dei requisiti per accedere alla sesta salvaguardia della legge 104/14 lettera g)- come mi posso cautelare?"
RispondiEliminaSVEGLIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ovviamente se il parente in neccesita' e' tutt'ora vivente .vive con la lettrice
RispondiEliminaPerché bisogna sia chiaro che il fondo a cui attingere verso queste situazioni e' il fondo ESODATI o ovvero coloro che erano SENZA LAVORO AL 31.13.2011 o che entro tale data avevano fatto accordi per l uscita .
Sia ben chiaro questo perché chi USUFRUI ' DELLA LG 104 NEL 2011 non e' MAI STATO UN ESODATO ed attingere a quel Fondo Ormai all imbuto DEVE essere x casi verificabili e certi se no si rischia di creare un emorragga delle risorse a distruzione di coloro che non lavorano da anni che hanno il DIRITTO pteformero e sono decorrenti al 6.1.2019 ...e nessuno di questi potrà ritrovarsi senza risorse dal fondo perché usate x eventuali lg 104 ...ovvero gente che lavora ...se non dimostrano i punti indispensabili per fruire della deroga in eccezionalita'
Dovrebbe leggere un po' meglio quello che é indicato nella Legge per la 6° salvaguardia, prima di fare simili affermazioni.
Elimina