
PUBBLICATO IL REPORT INPS AGGIORNATO AL 10 AGOSTO 2016
ECCO IL QUADRO CHIARISSIMO DEI RISPARMI BEN SUFFICIENTI (42.438 POSTI DISPONIBILI!!!) PER L'APPROVAZIONE DELL'OTTAVA !!!
SALVAGUARDIE
FINANZIATE 172.466
SALVAGUARDIE
APPROVATE 128.079
ISTANZE IN
ISTRUTTORIA 1.949
TOTALE POSTI
OCCUPATI 130.028
TOTALE POSTI
DISPONIBILI PER L'8^ 42.438
http://www.inps.it/docallegati/Informazioni/lapensione/Documents/Report_Salvaguardie-Agg_08_2016.pdf Ai primi di settembre dovremo tornare a Roma per sollecitare la sua immediata approvazione ben prima della Legge di Stabilità. PREPARATEVI!!!
Francesco
|
C'è quindi disponibilità anche per TUTTI i lavoratori che nel 2011 fruivano dei PERMESSI 104 per assistere familiari disabili gravi, come autorizzato nella quarta e sesta salvaguardia!!!!
RispondiEliminaLA LEGGE PARLA DI FIGLI DISABILI E NON NON DI FAMILIARI.
EliminaLa proposta per l'ottava salvaguardia, della Commissione parlamentare presieduta dall'On. Damiano, riguarda lavoratori che nel 2011 assistevano parenti disabili gravi tramite CONGEDO, non con i permessi 104 di tre giorni mensili. Vista la disponibilità numerica cerificata dall'INPS andrebbe estesa anche ai fruitori dei soli PERMESSI 104, come nella quarta e sesta salvaguardia.
EliminaLa proposta di legge per l'ottava salvaguardia propone di estendere il beneficio solo a chi nel 2011 era in CONGEDO per assistere FIGLI o PARENTI disabili gravi. L'INPS certifica che i posti disponibili sono oltre 40.000. Si possono salvaguardare anche i lavoratori che nel 2011 assistevano FIGLI o PARENTI disabili gravi tramite i permessi 104 (tre giorni mensili)
EliminaNon ho fatto domanda per la settima salvaguardia perche' tolsero la L 104 tra i criteri per l'ammissibilita',qualcuno mi dice per favore se nell'ottava i permessi L 104 usufruiti nel 2011 tornano alla validita' per essere inclusi? Grazie
RispondiElimina.... che senso ha l'OTTAVA SALV ... se ci hanno fregato il
RispondiEliminadiritto per i MOBILITATI con la SETTIMA ???????????
Per i lavoratori in PERMESSO 104 (tre giorni al mese)nel 2011 per assistere familiari disabili: 1)riconoscere nella legge di stabilità benefici previdenziali immediati; oppure 2) riconoscere nell'ottava salvaguardia la possibilità di accedere coi requisiti preFornero come nella quarta e sesta salvaguardia.
RispondiEliminaPoche sono le speranze che damiano insetisca i permessi l 104 del 2011 nell'ottava salvaguardia.sopratutto ora cje so e' schierato con il si al referendum.resta solo la la mobilitazione e la lotta
RispondiEliminaPoche sono le speranze che damiano insetisca i permessi l 104 del 2011 nell'ottava salvaguardia.sopratutto ora cje so e' schierato con il si al referendum.resta solo la la mobilitazione e la lotta
RispondiEliminaIl Report INPS del 10/8/2016 certifica come accolte 128.079 pensioni tra prima e settima salvaguardia. Tra queste solo 8.482 (solo il 6,6%) riguardano lavoratori in permesso/congedo 104. Nell'ottava salvaguardia rispettare il limite di capienza di 172.466 posti a costo zero, garantendo ad altri 42.000 lavoratori l'accesso alla pensione con regole preFornero, estendendo la possibilità, come nella quarta e sesta salvaguardia, anche ai fruitori dei permessi 104 (tre giorni/mese) per assistere parenti disabili gravi. (circa 5.000 caregiver)
RispondiEliminaSperiamo per tale opzione poiche lavoro e assistenza.per noi donne è insotenibile.....se poi si hanno i contributi 40 versati cosa dobbiamo fare ancora
RispondiElimina