
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
MASSIMA ATTENZIONE: OTTAVA SALVAGUARDIA CONFERMA AVVIO PRESENTAZIONE ISTANZE ALL'INPS.
Con mail odierna il Direttore Centrale Pensioni dell'INPS Dr. Antonello Crudo ci conferma che sono regolarmente iniziate le procedure di accettazione delle istanze di salvaguardia che TUTTI potete iniziare a presentare o direttamente con il vostro PIN o tramite un Patronato accreditato. Parrebbe pertanto che l'Istituto non diffonderà alcuna circolare in merito sostituita da tale messaggio.
Ricopio qui di seguito la mail di Crudo, il messaggio odierno n. 289 ed un utile promemoria sulle procedure di presentazione dell'istanza.
Per i meno esperti suggeriamo di farsi assistere da un Patronato ed allegare alla domanda ogni utile documento si ritenga necessario consegnare all'INPS (es.: copia dell'accordo di cessazione, copia dell'accordo di messa in mobilità, copia di valido documento attestante la data di avvio delle procedure di fallimento dell'azienda ecc.). PER EVITARE INCOMPRENSIONI CON I PATRONATI SUGGERISCO DI PRESENTARVI CON IL MESSAGGIO INPS N.289 E CON LA CIRCOLARE DEL MINISTERO DEL LAVORO N. 38 DEL 29.12.17 CHE TROVATE NELLA MAIL PRECEDENTE RICOPIATA IN CALCE ALLA PRESENTE.
In considerazione del fatto che le risposte alle Istanze sulla 8’ Salvaguardia non arriveranno prima del mese di aprile/maggio TUTTI i beneficiari di questa Ottava DEVONO inoltrare la domanda di pensione entro e non oltre i 30 giorni precedenti la data della decorrenza (chi ha decorrenza a febbraio DEVE presentarla entro questo mese) al fine di non perdere mensilità della pensione. Sottolineo che le domande di pensione verranno esaminate successivamente all’esame delle istanze di salvaguardia e, se accolte entrambe, si riceveranno le mensilità arretrate dalla data di decorrenza.
"Dottor Flore,
evidentemente c’è qualche equivoco:
il messaggio 193 del 2017 contiene le istruzioni e il rilascio delle procedure di domanda di certificazione che, quindi, possono essere già presentate e che, infatti, stiamo ricevendo da tutte le categorie di salvaguardati.
Dello stesso messaggio è uscita in data odierna l’errata corrige (messaggio n. 289) per l’errato inserimento della lettera c) con riferimento alle categorie contemplate, invece, alle lettere d), e) ed f).
Cordiali saluti.
Antonello Crudo"
Messaggio n. 289 del 20 gennaio 2017
Si comunica che il sistema di gestione delle domande è stato aggiornato con la tipologia relativa alla verifica del diritto a pensione ai sensi dell’articolo 1, commi da 214 a 218, della legge n. 232 del 2016 (c.d. ottava salvaguardia). Il servizio è disponibile, fino al 2 marzo 2017, sia per i patronati, con le consuete modalità, che per i cittadini in possesso delle credenziali di accesso. I cittadini possono accedere ai servizio on line - Domanda di Prestazioni previdenziali: Pensione, Ricostituzione, Ratei matur. Nella sezione delle DICHIARAZIONI è possibile selezionare dal menù a tendina:
Si rammenta che i lavoratori di cui all’art. 1, comma 214, lettera d) (soggetti cessati per accordi e risoluzione unilaterale), lettera e) (in congedo ai sensi dell’art. 42, comma 5, del decreto legislativo n. 151 del 2001), lettera f) (con contratto a tempo determinato) devono presentare istanza di accesso al beneficio previsto dalla salvaguardia in parola alle Direzioni territoriali del lavoro competenti per territorio entro il 2 marzo 2017, secondo le modalità definite dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con circolare n. 41 del 29 dicembre 2016 a cui si rimanda integralmente. Pertanto, la presentazione dell’istanza all’INPS non sostituisce quella da presentare, comunque, alla Direzione territoriale del lavoro competente. Il presente messaggio annulla e sostituisce il messaggio n. 193 del 17 gennaio 2017. IL DIRETTORE CENTRALE IL DIRETTORE CENTRALE PENSIONI SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGICI Crudo Blandamura
|
PROMEMORIA COMPLESSIVO SULLA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI SALVAGUARDIA (in collaborazione con Pasquale Venafro ):
1) l'INPS ha emesso il msg 289 il 20 gennaio (che sostituisce il precedente n. 193 del 17 ) in cui sono riportate le info per la trasmissione delle istanze all'Istituto (tramite pin on line dispositivo o Patronato).
Le categorie a) b) c) come da Legge 232/2016, articolo 1, comma 214, ovvero mobilitati, CV autorizzati con contributo versato o CV autorizzati e con almeno un contributo da lavoro dal 2007 al 2013, DEVONO presentare l’istanza solo all’INPS;
2) l'istanza alla DTL va OBBLIGATORIAMENTE TRASMESSA all'Ispettorato Territoriale del Lavoro di riferimento per le categorie d) e) f) come dal Legge 232/2016, articolo 1, comma 214, ovvero cessati con accordi individuali e collettivi, beneficiari dei congedi ai sensi della Legge 104, e cessati con risoluzione unilaterale anche se a tempo determinato;
3) per le categorie di cui al punto 2 è possibile (NON OBBLIGATORIO) presentare l'istanza anche all'INPS al fine di accelerare il procedimento di gestione della pratica. Si consiglia di farlo;
4) coloro che hanno decorrenza pensione gennaio o febbraio 2017 DEVONO presentare domanda di pensione IMMEDIATAMENTE, al fine di evitare la perdita di ratei. La domanda di pensione, infatti, va presentata entro il mese precedente la decorrenza. Le istruzioni per questa tipologia di domanda sono riportate nel msg INPS 5266 del 29 dicembre 2016;
Concludendo:
a) gli esodati di cui alle lettere d) e) f) possono inoltrare, anzi sono invitati a farlo celermente, l’istanza di salvaguardia e la relativa documentazione all'Ispettorato Territoriale del Lavoro di riferimento, così come previsto dalla Circolare 41 del 29 dicembre 2016 emessa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e reperibile nella precedente mail che ricopio sotto.Le istanze possono essere presentate tramite PEC, mail, raccomandata A/R o rivolgendosi ai Patronati;
b) La decorrenza della pensione per i salvaguardati con la 8’ non potrà essere riconosciuta per periodi precedenti al mese di gennaio 2017 e ricordo a tutti che l’INPS riconosce la pensione SOLO dal mese successivo della data di presentazione della domanda.
In considerazione del fatto che le risposte alle Istanze sulla 8’ Salvaguardia non arriveranno prima del mese di aprile/maggio TUTTI i beneficiari di questa Ottava DEVONO inoltrare la domanda di pensione entro e non oltre i 30 giorni precedenti la data della decorrenza (chi ha decorrenza a febbraio DEVE presentarla entro questo mese) al fine di non perdere mensilità della pensione.
Sottolineo che le domande di pensione verranno esaminate successivamente all’esame delle istanze di salvaguardia e, se accolte entrambe, si riceveranno le mensilità arretrate dalla data di decorrenza.
La scadenza per la presentazione delle istanze è il 2 marzo 2017.
Le istanze possono essere presentate all’INPS tramite pin on line dispositivo o Patronato.
In bocca al lupo a tutti gli interessati
Ultima mail da questo indirizzo. Buona fortuna a tutti.
20-gen-2017
20-gen-2017
Francesco Flore
e cosi' sono finite tutte le nostre speranze,noi licenziati e dimissionari dopo il 2012 siamo ormai alla disperazione,non ci resta che fare soltanto una grande ed immensa manifestazione a Roma,anche il sig,Flore si è lavato le mani e noi, dopo 35 ed 40 anni di lavoro siamo lasciati alla deriva
RispondiElimina...non so dov'eri tu in questi ultimi 5 anni...personalmente sono stato sulle barricate dal gennaio 2012 ed è chiaro a tutti il mio umile impegno ed il mio modesto contributo verso l'ottenimento di questi 8 provvedimenti di salvaguardia che riguardano oltre 130.000 colleghi ai quali è stato restituito il diritto alla pensione derubato. Sono sereno con la mia coscienza di aver dato il mio modestissimo contributo e di tutto mi si può accusare men che meno di essermene lavato le mani come tanti altri !!... ma ognuno è libero di esprimere le sue calunnie come meglio crede inconsapevole com'è dei motivi che mi hanno costretto a lasciare il mio impegno.
EliminaFrancesco Flore.......tutt'altro che anonimo !!
Se ne hai la capacità saprai fare meglio di Flore, che accusi ingiustamente di essersene lavato le mani.
EliminaQuindi aspetto con ansia la tua meravigliosa "grande ed immensa manifestazione a Roma", l'arma segreta che nessuno, finora, è stato in grado di mettere in campo.
in fin dei conti non mi servirà a niente l'ottava salvaguardia, tanto compirò 66 e 7 mesi a marzo 2017; grazie Monti, grazie Fornero...che vi venga un accidente!
RispondiElimina