PENSIONI 2014 - Il Governo e il Parlamento sono all’opera per la riforma del sistema pensionistico, e per risolvere la questione dei lavoratori esodati e della Quota 96. Oggi mercoledì 26 marzo 2014, dalle ore 14:30 in commissione Lavoro alla Camera dei Deputati, presieduta da Cesare Damiano, sarà ascoltato il direttore generale dell’Inps Mauro Nori, per discutere dei lavoratori esodati e Quota 96, nonché sulle iniziative legislative in materia di pensioni d’oro e ricongiunzione pensionistica.
PENSIONI 2014 – Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti ha dichiarato in proposito: “Sappiamo bene che esiste un problema esodati. Sappiamo che c’è un provvedimento in discussione in Parlamento, un lavoro di analisi, un lavoro che stiamo facendo anche noi e stiamo cercando di capire come arrivare, coagendo con il Parlamento, a una risposta strutturale e definitiva – ha sottolineato Poletti – del problema degli esodati, non vogliamo una sesta misura di salvaguardia”.
(Leggi)
e quelli del '53 a quota 101? si può sperare che abbiano un po' di considerazione anche per le docenti di scuola dell'infanzia che devono rincorrere i marmocchi di 3 anni?
RispondiEliminaSe il problema sono i marmocchi di 3 anni, pensa ad un insegnante elementare da sola con 25 bambini, per non parlare delle medie e delle superiori.
EliminaUn consiglio, continua a rincorrere i marmocchi.
IL 14 APRILE ALL'ASSEMBLEA, IL NUOVO TESTO
RispondiEliminaUNIFICATO (C.224 FEDRIGA E ABBINATE)
SI DEVE PRESENTARE CON LE CARTE IN REGOLA,
COMPRENSIVA DEI NECESSARI DATI AGGIORNATI
DELLA PLATEA DI RIFERIMENTO, CHE DEVE ESSERE
SOLLECITATA AI RESPONSABILI INPS DOPO
PIÙ DI DUE ANNI DAL TERMINE DELL'USCITA
DAL LAVORO IN ACCORDI FIRMATI PRIMA
DEL 31/12/2001 CON REGOLE PRE-VIGENTI
LA " RIFORMA " MONTI / FORNERO !