Esodati: Poletti, lavoriamo ad una soluzione strutturale
23 Maggio 2014 - 15:43

(ASCA) - Porcia, 23 mag 2014 - ''Sul versante pensioni oggi
noi abbiamo un problema urgente che e' quello degli esodati.
Abbiamo ancora gruppi di cittadini che sono rimasti
incastrati e la nostra attenzione e' di lavorare ad una
soluzione strutturale''. Lo ha dichiarato il ministro del
lavoro, Giuliano Poletti, a margine di un incontro
elettorale, oggi a Porcia, in provincia di Pordenone.
''Purtroppo nel nostro Paese, per moltissimo tempo, su
molte cose si e' agito con delle pezze, degli interventi
puntuali validi per tre, sei mesi, con lo scopo di spostare
in avanti il problema. Si trattava anche di cose necessarie
perche' nell'urgenza la soluzione bisognava trovarla.
Tuttavia se facciamo un po' di somme alla fine scopriamo che
le toppe che abbiamo messo ci sono costate piu'
dell'intervento strutturale e hanno lasciato la gente per
aria per tutta la vita'', ha continuato Poletti.
''Adesso bisogna avere la forza di selezionare gli
interventi e di risolverli in maniera definitiva a mano a
mano che si presentano le criticita'. Basta rincorrere le
scadenze, basta dubbi e incertezze su pensioni o altri
trattamenti che la gente deve prendere'', ha concluso il
ministro.
fdm/sam/
Un bel VAFFA anche a te, Poletti!!!!!!!!!!
RispondiEliminaci vediamo dopo il 25...............................?
RispondiEliminaNON vedo l'ora di incassare l'agognata pensione.
RispondiEliminaPoletti, la cd. "soluzione strutturale" - l'unica - è riconoscere la completa salvaguardia a tutti i non salvaguardati della famigerata riforma fornero. La Commissione Lavoro ha una PdL in attesa da un pezzo. L'impressione è che facciate un sacco di chiacchiere sulla nostra pelle, e che stiate per darci una grande fregatura ...NO, GIÙ LE MANI DAI NOSTRI DIRITTI!
RispondiEliminaQuota 99 soluzione strutturale definitiva per
RispondiEliminagli "Esodati" fuori dal lavoro al 31/12/2011 .
Requisiti necessari in due opzioni;
minimo 35 anni contributi con minimo 62 anni età anagrafica
oppure, minimo 40 anni contributi, TUTTI dal 1/1/2015 .
LA RIFORMA DELLE PENSIONI CI VIENE IMPOSTA DALL'EUROPA DICEVA L'EX PRIMO MINISTRO MONTI ALL'EPOCA DEI FATTI,ERA VERO, MA L'EUROPA NON DICEVA NECESSARIAMENTE DI ARRIVARE AL PUNTO IN CUI L'HA' FATTA L'EX MINISTRO FORNERO(EX PER FORTUNA E SPERIAMO PER SEMPRE) TANTO E' VERO CHE LA GERMANIA STESSA HA ABBASSATO L'ETA' A 63 ANNI;POSSIBILE CHE NON SI POSSA PROCESSARE UN EX MINISTRO PER AVER IMPOSTO AL POPOLO ITALIANO UNA LEGGE SBAGLIATA IN TUTTI I SENSI E PER AVER RIDOTTO ALLA DISPERAZIONE TANTE PERSONE DI OLTRE 60 ANNI A NON VEDERE PIU' UNO SPIRAGLIO DI LUCE PER LA PROPRIA VITA FUTURA?SECONDO ME' CI VOLEVA UNA PUNIZIONE ESEMBLARE CONTRO L'EX MINISTRO FORNERO,COSI' DOVEVA ESSERE DI ESEMPIO PER TUTTI I POLITICI CHE SI SIEDONO SUI BANCHI DEL GOVERNO, IN MODO CHE TALE CHE SI GUARDEREBBERO BENE IN FUTURO DI APPROVARE EMENDAMENTI CHE DISTRUGGONO LA VITA DELLE PERSONE.
EliminaLa punizione e' stata data a lei, a Monti e a tutto il partito......
Elimina........E' SCOMPARSO!!!!!!!!
Daje Polè !!! Fai la cosa giusta !
RispondiEliminaSubito soluzione strutturale per
"esodati" con regole pre-fonero
su base della proposta unificata
Commissione Lavoro Camera
Presidente Cesare Damiano /PD.