E'
stata rinviata al 20 gennaio l'udienza della Corte costituzionale
sull'ammissibilità del referendum della Lega Nord contro la Legge
Fornero. Lo rende noto il Carroccio. L'istanza di rinvio era stata
presentata ieri da Roberto Calderoli. La decisione della Consulta sul
referendum era originariamente prevista per oggi.
"Il primo round è stato vinto!": così Roberto Calderoli commenta la decisione della Consulta, su istanza presentata dalla Lega, di rinviare al 20 gennaio la decisione della Corte sul referendum contro la Legge Fornero. "La Corte ha accolto la nostra richiesta di rinvio per mancata notifica. E' stato infatti appurato che l'atto è in giacenza in un disperso ufficio postale di Milano. La corte ha dunque rinviato la camera di consiglio al prossimo 20 gennaio alle ore 20,30 dimostrando sensibilità nei nostri confronti e per i nostri diritti avendo fissato l'udienza all'ultimo giorno previsto dalla legge per concederci più tempo possibile per preparare la nostra memoria difensiva", conclude.
(Leggi)
"Il primo round è stato vinto!": così Roberto Calderoli commenta la decisione della Consulta, su istanza presentata dalla Lega, di rinviare al 20 gennaio la decisione della Corte sul referendum contro la Legge Fornero. "La Corte ha accolto la nostra richiesta di rinvio per mancata notifica. E' stato infatti appurato che l'atto è in giacenza in un disperso ufficio postale di Milano. La corte ha dunque rinviato la camera di consiglio al prossimo 20 gennaio alle ore 20,30 dimostrando sensibilità nei nostri confronti e per i nostri diritti avendo fissato l'udienza all'ultimo giorno previsto dalla legge per concederci più tempo possibile per preparare la nostra memoria difensiva", conclude.
(Leggi)
LA CONSULTA HA APPENA BOCCIATO, COME PREVEVEDIBILE L'EMEDAMENTO sull'ammissibilità del referendum contro la Legge Fornero.
RispondiEliminaLa consulta ha deliberato, nessuna ammissibilità del referendum della Lega Nord contro la Legge Fornero.
RispondiElimina