Milleproroghe: strumento da modificare passo avanti sulle pensioni ma governo deve fare di più
25 gennaio 2012

Il recupero della data del 31 dicembre rappresenta un utile sistematizzazione di molte situazioni pendenti, è necessario che su questo aspetto delle pensioni, come quello delle finestra unica degli insegnanti e delle liti pendenti, si prosegua nell'iniziativa parlamentare – continua la Codurelli - come è altresì necessario trovare una soluzione per tutti i lavoratori esodati allargandone la platea.
Al Governo continueremo a chiedere le modifiche necessarie avendo sempre come faro il principio dell’equità, i dati ISTAT pubblicati oggi parlano chiaro: i divari fra salari e retribuzioni sono ai massimi storici e la situazione delle famiglie è al collasso, è necessario che si intervenga urgentemente tutelando il più possibile le fasce deboli, agendo sulla riforma delle pensioni, un intervento serio sul mercato del lavoro, aiuto alle famiglie, alle persone più deboli e non autosufficienti e sulla scuola.
Nessun commento:
Posta un commento