
Gentile Sig. Ardizio,
in riferimento ai chiarimenti richiesti circa le
operazioni di salvaguardia in corso, si fa presente quanto segue.
1. Per quanto riguarda lo stato di avanzamento della
c.d. salvaguardia “55.000”, si comunica che ad oggi sono state lavorate circa
18.000 posizioni.
2. Sulla problematica dei lavoratori, coinvolti nelle
procedure di gestione degli esuberi attraverso accordi in sede governativa
stipulati entro il 31.12.2011, che maturano i requisiti pensionistici ante
riforma Fornero durante il periodo di CIGS e quindi prima della loro collocazione
in mobilità, l’Istituto ha fornito chiarimenti con il messaggio n. 17606 del 4
novembre 2013.
3. In merito alla problematica degli esonerati e alle
novità introdotte al riguardo dal decreto legge n. 101 del 2013 come convertito
dalla legge n. 125 del 2013, si comunica che le relative istruzioni verranno
fornite dall’Istituto con apposito messaggio.
4. In relazione alle lavorazioni della c.d.
salvaguardia “10.130”, si fa presente che è ancora in corso la prima fase di
esame delle domande pervenute, propedeutica alla trattazione delle singole
posizioni.
L’Istituto avrà cura di pubblicare lo stato di
avanzamento delle attività una volta in possesso di dati più puntali.
Da ultimo, si rappresenta che la problematica dei
soggetti con possibile decorrenza del trattamento pensionistico entro il 2013 è
ben nota all’Istituto.
Al riguardo, sono state fornite istruzioni alle Sedi
territoriali per definire quanto prima le attività di competenza al fine di
poter procedere alla liquidazione dei trattamenti pensionistici in argomento.
Cordiali saluti
Gabriele Uselli
Nessun commento:
Posta un commento