
di Fiorella M.
Sono un’esodata che ha ricevuto dall’INPS la lettera in cui mi si riconosce il diritto alla pensione
da mobilità.
Ho fatto un anno di CIGS e sono al terzo anno di mobilità, che ho interrotto per un lavoro di 9 settimane.
Da quando sono stata allontanata dal lavoro ad oggi, è un susseguirsi di notizie, di comunicati, decreti, leggi e deroghe che confondono e ci disorientano..
Infatti, l’anno scorso per poter presentare domanda di salvaguardia al DTL e alla stessa INPS, era necessario maturare in corso di mobilità i requisiti r per l’accesso alla pensione.Purtroppo però, il 4 novembre è uscito un messaggio INPS che fa cadere nuovamente nello sconforto tutti quanti: pare che L’INPS si rimangi tutto e salvaguardi solo gli esodati che non riescono a maturare i requisiti durante il periodo coperto dagli ammortizzatori sociali.
Ma come si permettono di giocare con le nostre vite? Pur avendo maturato i fatidici 40 anni di contribuzione + la famosa finestra di 15 mesi in cui non avrò sostentamenti economici, se non
sarò salvaguardata, andrò in pensione nel 2025!
Come farò ad affrontare i prossimi anni?
Fiorella M.
da mobilità.
Ho fatto un anno di CIGS e sono al terzo anno di mobilità, che ho interrotto per un lavoro di 9 settimane.
Da quando sono stata allontanata dal lavoro ad oggi, è un susseguirsi di notizie, di comunicati, decreti, leggi e deroghe che confondono e ci disorientano..
Infatti, l’anno scorso per poter presentare domanda di salvaguardia al DTL e alla stessa INPS, era necessario maturare in corso di mobilità i requisiti r per l’accesso alla pensione.Purtroppo però, il 4 novembre è uscito un messaggio INPS che fa cadere nuovamente nello sconforto tutti quanti: pare che L’INPS si rimangi tutto e salvaguardi solo gli esodati che non riescono a maturare i requisiti durante il periodo coperto dagli ammortizzatori sociali.
Ma come si permettono di giocare con le nostre vite? Pur avendo maturato i fatidici 40 anni di contribuzione + la famosa finestra di 15 mesi in cui non avrò sostentamenti economici, se non
sarò salvaguardata, andrò in pensione nel 2025!
Come farò ad affrontare i prossimi anni?
Fiorella M.
(Leggi)
Sono Paolo da Reggio Emilia, non capisco cosa scrivi: hai ricevuto la 1^ lettera dall' inps di riconoscimento della pensione da mobilità, dici di avere già maturato i 40 anni di contributi, ormai ti dovrebbe arrivare la 2^ lettera con la data di decorrenza della pensione. Se non è così, allora secondo me i conti non tornano.
RispondiEliminala circolare INPS fa riferimento a tutti coloro che possono raggiungere i nuovi requisiti pensionistici post legge Fornero. Per loro non si prevedono salvaguardie non avendone bisogno a detta dell' INPS medesimo. Nel tuo caso la salvaguardia ti è già stata garantita con la prima lettera INPS.
RispondiElimina