inviamo le considerazioni sviluppate in seguito all'interrogazione sulla situazione degli esodati, presentata al Senato della Repubblica dal Movimento 5 Stelle.
Cordiali saluti.
Vito Petrocelli - portavoce Movimento 5 Stelle - Senato della Repubblica
Palazzo Beni Spagnoli - Piazza San Luigi dei Francesi - 00186 Roma
Tel. 06 67063218vitorosario.petrocelli@senato.it
ESODIAMO LA VECCHIA POLITICA
Non solo “chiacchiere e distintivo”, ma anche e soprattutto “uommene, ominicchi e quaquaraqua”, in questo baratro di nazione che si chiama Italia, ma si soprannomina disperazione. Nel silenzio (e nella mistificazione) dei media passano anche le azioni del Movimento 5 Stelle, non solo quelle degli esodati, per cui noi del M5S, che al pari vostro non abbiamo "Al Capone" dalla parte nostra e che lavoriamo ed esistiamo indipendentemente da ciò che raccontano i media, non possiamo che essere solidali col vostro comunicato stampa nel quale affermate che, “nel silenzio dei Media gli esodati restano, mentre i governi chiacchierano e non distinguono.
Aderiamo alla vostra nota e alla vostra protesta:
· per solidarietà verso una condizione collettiva che ci vede, come voi, minoranza sociale maltrattata e abusata da un’oligarchia di potere che vive di ricatto occupazionale, di prebende di regime, di furto istituzionale, di usura di Stato e di delegittimazione costante a mezzo stampa;
· per esprimere la nostra solidarietà a tutta la galassia esodati;
· per precisare che lo riteniamo un dramma per chi lo subisce e un gesto di macelleria sociale per chi lo determina o non lo risolve;
· per rammentarvi che il M5S invece distingue e non specula sulla vostra situazione (questo il link della nostra mozione che speriamo venga presto discussa in Aula e dei nostri interventi) http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame....stampa=si&toc=no
· per ribadire che ci sentiamo offesi come cittadini di una nazione che partorisce leggi pensate per essere contro gli uomini prima ancora che contro i lavoratori.
Abbiamo letto dal vostro comunicato che avete fatto vostre le nostre stesse denunce in tema di sperperi e abusi, che poi sono le denunce di chi ha a cuore, senza retorica, il destino di questa Terra, segno di una uguale visione di un futuro possibile e diverso da quello che gli attuali governanti, figli e complici di un insaziabile sistema macro-imprenditoriale e finanziario, stanno maldestramente disegnando con decenni di malaffare ben studiato sulla nostra pelle.
È tempo di mettere questa classe dirigente con le spalle al muro di una vergogna che niente, neanche la più maldestra azione, riesce più a far loro sentire vera e palpabile.
Nella convinzione che, chi non ha la percezione della vergogna, non può avere la comprensione dell’ipocrisia e dell’arroganza con la quale vengono negati i valori di base dell’appartenenza a una società civile.
Voi avete una “Rete dei Comitati degli Esodati” … noi veniamo dalla Rete, speriamo di dare insieme un bel calcio, partendo dal ripristino dei vostri diritti, a chi si rimangia parole e fatti, a chi ci nega la conoscenza dei fatti, a chi sperpera i beni comuni, a chi calpesta le intelligenze della sua gente con luoghi comuni e stereotipi e a chi nega, con scienza, una serena vecchiaia dopo una vita di lavoro.
Maria Mussini -Vito Petrocelli - Portavoce M5S al Senato della Repubblica
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame....stampa=si&toc=no -
www.senato.it
Si.... oggi vi unite a NOI.... ma fino ad ieri, la questione esodati soprattutto " postali" ( che avevano sottoscritto , a compimento di eta' lavorativa e contribuzione, l'esodo con le norme vigenti ) non e' stata mai il vostro " cavallo di battaglia"
RispondiElimina