
Autore: Marianna Quatraro
Il piano pensioni flessibili del ministro Giovannini: se ne discuterà a settembre
Cambiare l’attuale sistema pensionistico con modifiche ormai allo studio da tempo: questo uno degli obiettivi del nuovo governo Letta che, dopo l’estate, insieme a Imu e Iva, dovrà presentare anche il nuovo piano pensioni, anche per risolvere l’urgenza sociale degli esodati.
Se la legge Fornero ha portato in avanti l'età del pensionamento sopra i 66 anni per tutti, anche se le donne lavoratrici autonome e le dipendenti del settore privato si adegueranno ai nuovi requisiti in maniera graduale, entro il 2018, il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, ha pensato a modifiche che possano rendere più flessibile la possibilità di andare in pensione.
E ha annunciato: “Abbiamo deciso di discutere eventuali modifiche alla legge sulle pensioni a settembre”. Tra le modifiche allo studio, la possibilità di lasciare il lavoro a 62 anni, con 35 anni di contributi, e penalizzazioni sull'assegno, che avranno un valore 2% per ogni anno di pensionamento anticipato rispetto alla soglia dei 66 anni e potranno raggiungere un massimo dell'8%.
Ma insieme alle penalizzazioni saranno previsti anche incentivi per chi decide di lasciare il lavoro più tardi. Pertanto, chi decide di rimanere al lavoro più a lungo, oltre il limite dei 66 anni, potrà ricevere un aumento dell'assegno del 2% ogni 12 mesi in più di permanenza in servizio, fino alla soglia massima dei 70 anni.
(Leggi)
Vorrei consigliare al ministro Giovannini di lasciare il ministero subito, senza penalizzazione, anzi proporrei un aumento dell'8% sullo stipendio che immaggino sarà...... leggermente...... superiore alla pensione che avremmo dovuto prendere noi esodati dopo 36/37/38 anni di servizio.Saluti da un cittadino esodato e inc....to.
RispondiEliminaHo gia' scritto in precedenza che il nostro Savoir-Faire ci sta sfuggendo di mano e sta andando a farsi benedire per cui di fronte a certe "litanie" , lunghe e noiose stiamo arrivando all'esasperazione.............e stiamo perdendo anche la " ciribiricoccola" ...... per cui pretendiamo che andiate tutti a casa, lasciate libero il posto a persone di buona volonta' e meno compromessa ...... Troppi " Bla ...Bla...Bla..." da parte di un branco di sciacalli e onorevoli ciarlatani impegnati a continui attentati non solo alla nostra dignita' , ma anche alla nostra onesta, pacifica e civile convivenza democratica.
RispondiEliminaMa ci rendiamo conto che hanno derubato la classe piu' debole.... i pensionati ! ! ! ....... hanno sottratto ai poveri per proteggere i ricchi o meglio....... la classe privilegiata. ?! ? ! VERGOGNAAAAAAAAA, ma sopratutto VERGOGNATEVIIIIIII (ESODATA postale ultra Inc....Ra)