“Esodati. Anche un disagio psicologico”. Uno dei pochi, forse l’unico libro pubblicato a livello nazionale sull’argomento, edito da Ediesse. Il racconto di un disagio psicologico, oltre che economico, di persone che hanno voluto mettersi in gioco e parlare della loro situazione. Ricordiamo che gli esodati sono dei lavoratori prossimi al pensionamento che con l’interruzione del rapporto di lavoro si ritrovano ora senza impiego, senza stipendio e senza pensione. In un limbo, attendono all’infinito un diritto che hanno maturato.
Il libro è stato presentato il 15 aprile presso la sede della CGIL di Monza e Brianza, in via Premuda 17.
E.S.
(Leggi)
Acquistabile anche online
Sono intervenuti durante la presentazione il direttore del Patronato INCA Cgil Monza Brianza Ezio Cigna, gli psicologi Gianluca Gabbrielli e Manuela Suriano, il docente di psicologia del lavoro presso l’università Bicocca di Milano Luigi Ferrari, il dottor Mauro Saviano e Rosario Fontanella, collaboratore Sportello Esodati. Uno degli autori del libro ma purtroppo assente alla presentazione il Segretario generale Maurizio Laini.
La CGIL ha aperto uno sportello e ha dato vita ad un servizio di “mutuo aiuto”. Insieme agli psicologi si sono creati dei gruppi di sostegno. «Condividere e conoscere anche i disagi delle altre persone che si trovano nelle stessa situazione aiuta a superare il disagio psicologico. Queste persone provano un senso di vergogna per qualcosa che hanno però subìto, e hanno la volontà di rendere pubblico il loro disagio» spiega il dottor Gabrielli.E.S.
(Leggi)
Acquistabile anche online
MI CHIEDO:- MA DOVE ERANO I SINDACATI QUANDO LA FORNERO HA PARTORITO QUEL MOSTRO DI LEGGE?
RispondiEliminaALMENO CERCATE DI RIMEDIARE AL PIU' PRESTO A TALE MASSACRO!
Caro Monti ti auguro di vivere abbastanza a lungo per vedere la tua famiglia e quella della fornero soffrire pene astroci
RispondiEliminapienamente d´accordo!!!!
EliminaLI VORREI VEDERE LAVORARE SOTTO IL SOLE DI AGOSTO SENZ'ACQUA E SENZA PANE PER TUTTI GLI ANNI CHE CI HANNO TOLTO!!!!!
EliminaINFAMI
Camusso dove eri quando è stata fatta la legge Fornero?
RispondiEliminaQuante giornate di sciopero hai fatto contro questa immonda ingistizia?
Anche ora non misembra che i sindacati stiano mobilitandosi per risolvere il problema degli esodati.
Ormai non sono più i sindacati dei lavoratori ma sono i servi dei partiti e dei governi.
VERGOGANTEVI!!!!!!