
Parente: E' online sul sito Senato questionario per esodati
E' on line sul sito del Senato il questionario per chi è ancora in attesa del trattamento pensionistico al termine del percorso lavorativo e che per questo ritiene di rientrare nella categoria degli 'esodati'.
Il questionario è stato messo a punto con l'Istat e servirà alla "sottocommissione esodati" della Commissione Lavoro del Senato per arrivare a definire la consistenza numerica del fenomeno, dopo le 6 salvaguardie intercorse, e quindi alla concreta soluzione del problema".
Lo dice la senatrice Annamaria Parente, capogruppo del Pd nella Commissione lavoro e presidente della sottocommissione "Esodati".
Il questionario è disponibile sulla pagina della Commissione Lavoro, indagine esodati, all'indirizzo https://indagineesodati.senato.it/index.php/385658/lang-it e per accedere è necessario registrarsi. "Tutti noi - spiega Parente - siamo consci del dramma di chi è senza retribuzione e senza pensione dopo una vita di lavoro. Il questionario si rivolge a queste persone, chiedendo a ciascuna di contribuire, fornendoci i dati riguardanti la sua situazione individuale, alla definizione di un quadro più chiaro e quindi alla soluzione della vicenda 'esodati'. Il nostro desiderio - conclude Annamaria Parente - è di intervenire una volta per tutte in modo chiaro e definitivo".
(Leggi)Indagine Esodati
Scheda per la rilevazione delle persone prossime alla pensione e rimaste disoccupate per risoluzione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato precedente al 1° gennaio 2012 o per accordi di mobilità siglati entro la stessa data
INDAGINEESODATI.SENATO.IT
Indagine Esodati
indagineesodati.senato.it
QUINDI CHI HA PERSO IL LAVORO DOPO IL 31/12/2011 E' FUORI DA QUESTO DISCORSO? IN OGNI CASO, COSTORO, SE NON SONO ESODATI COME VENGONO CLASSIFICATI?
RispondiElimina"CHI HA PERSO IL LAVORO DOPO IL 31/12/2011 COME E' CLASSIFICATO" ? COME DISOCCUPATO !
EliminaHo provato a compilarlo, ma ci sono delle domanda a dir poco oscure. Non trovo nessun file guida !!!!
RispondiEliminaA chi mi devo rivolgere ???
Anche io ho provato a compilarlo ma ci sono domande poco chiare. Ho anche provato ad andare ad un patronato e mi è stato detto che loro non possono compilarlo essendo solo un'indagine conoscitiva.?? Come fare?Guide ? Grazie
RispondiEliminaPROPRIO PER IL FATTO CHE E' UN' INDAGINE CONOSCITIVA, I PATRONATI DOVREBBERO ESSERE I PRIMI AD ESSERNE A CONOSCENZA, ALTRIMENTI COSA CI STAREBBERO A FARE?
EliminaSE CONTINUANO DI QUESTO PASSO, IL PROSSIMO ANNO, IL GOVERNO GLI TOGLIERA' I MILIONI DI EURO CHE NON GLI HA TOLTO QUEST' ANNO COME SOVVENZIONE.
PS. DAL PROSSIMO ANNO, ENTRERA' IN FUNZIONE IL 730 ONLINE,
E PER LORO SARA' LA PROSSIMA MAZZATA.