
Esodati e Riforma Pensioni 2015: ecco cosa resta delle salvaguardie
Tutte le ultime novità su esodati e Riforma Pensioni 2015. Buone notizie sulle salvaguardie e uno spiraglio per l’Opzione Donna
Importanti novità per gli esodati. Il ministro Giuliano Poletti, in un intervento alla Camera, ha infatti garantito che lesalvaguardie rimarranno a disposizione degli esodati per eventuali altri interventi in loro favore. Gli impegni rimangono quindi immutati, anche se inciderà pure il risultato dell’indagine avviata dallaCommissione Lavoro al Senatocongiuntamente con l’Inps e che è volta a verificare quante persone hanno perso il lavoro entro il 2011. Tuttavia, a meno di improbabili sviluppi, le risorse riservate agli esodati saranno confermate anche nellaRiforma Pensioni 2015.
Infatti è alta l’attenzione verso tutti quei lavoratori che, avendo perso il lavoro entro il 2011, non hanno accesso alla salvaguardia pensionistica e i suoi vantaggi. Usufruiranno della sesta salvaguardia anche i lavoratori agricoli a tempo determinato.
Sempre alla Camera il ministro Poletti ha toccato la spinosa questione della cosiddetta Opzione Donna. Il ministro ha affermato che “‘l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale sta verificando la situazione su questo argomento con lo scopo di affrontare il tema a seguito delle domande che perverranno presso l’Istituto. Vedremo se si potranno verificare le condizioni per la risoluzione della problematica, ormai in piedi da molto tempo e che necessita di una soluzione immediata”. Ricordiamo che “Opzione Donna” è il dicitura con cui si indica la possibilità per le donne che lavorano sia nel pubblico che nel privato di andare in pensione a 57 anni e 3 mesi (o a 58 anni e 3 mesi se si tratta di lavoratrici autonome) con 35 anni di contributi, qualora questi siano stati calcolati attraverso il metodo contributivo.
(Leggi)
Teniamo duro,
RispondiEliminacoraggio che riusciremo tutti a prendere la pensione con la VII salvaguardia.
Giuseppe53
Giuseppe53, allora sei ancora uno dei nostri.
RispondiEliminaLa tua battaglia è la mia battaglia e tutti insieme lotteremo per riprenderci la nostra pensione. Credo e ne sono convinto, che questa volta è la volta buona per tutti noi esodati che abbiamo perso o lasciato il lavoro prima della riforma Fornero.
EliminaGiuseppe53
ATTENTI. Siamo in piena campagna elettorale e i toni dei farabutti politici sono cambiati. OCCHIO!!!!!!
RispondiEliminaLA SETTIMA SALVAGUARDIA E' UN ATTO DI GIUSTIZIA!!! PORTIAMO QUESTO "PALETTO" AL 2018.
RispondiEliminaGLI ESODATI HANNO SOFFERTO INGIUSTAMENTE SIN TROPPO!!!
SENZA DIMENTICARE I PARLAMENTARI CHE HANNO LOTTATO CON E PER NOI!!! GRAZIE ALL'ON. GHECCHI, GRAZIE ALL'ON. GIACOBBE, GRAZIE ALLA SENATRICE ALBANO, GRAZIE ALL'ASSESSORE VESCO.
Io maturo i requisiti prima del 2018, ma se veramente vogliamo parlare di vera giustizia il paletto lo dovrebbero abolire del tutto e dare la salvaguardia anche a chi ha firmato accordi d'uscita dal mondo del lavoro e ha la decorrenza anche oltre ...... EQUITA'........parola d'ordine.
RispondiEliminaDel censimento al senato nessuna novita' ???
RispondiElimina