Pubblicato giovedì, 29-12-2011 sul suo blog da Cesare Damiano

La domanda che ieri abbiamo posto al presidente Monti sulle pensioni ha trovato oggi una prima risposta nella conferenza stampa. Il presidente del consiglio si e’ riferito agli effetti prodotti dalle misure sulle pensioni e ha sottolineato la necessita’ di un intervento di tutela per i lavoratori che resteranno senza lavoro e senza pensione e ad altri casi di analoga criticita’. Era quello che avevamo richiesto; adesso si tratta di passare dalle parole ai fatti. Molti ritenevano che il tema della previdenza dovesse considerarsi archiviato. Per noi non e’ cosi’ e il nostro obiettivo rimane quello di risolvere i problemi rimasti aperti a seguito della riforma. Abbiamo fatto bene a disturbare il manovratore e lo aiuteremo ad apportare le giuste correzioni per rendere la manovra sostenibile sotto il profilo della equita’ sociale, senza metterne in discussione l’impianto complessivo. Su questa strada proseguiremo portando le nostre proposte di correzione sulle penalizzazioni dell’assegno pensionistico, sulla tutela di chi non ha piu’ il lavoro e sulla esigenza di maggiore gradualita’ nell’ingresso nel nuovo sistema per quanto riguarda le pensioni di anzianita’.
Un grazie all'ex ministro Damiano, forse l'unico che si sta battendo veramente per risolvere questa vergognosa situazione in cui si vengono a trovare tanti postali esodati come me col rischio di trovarci in futuro senza pensione e stipendio. E pensare che la soluzione, come ribadiva l'ex ministro, sarebbe anche semplice, da tutte le pensioni slittate e non pagate nel 2011 si ricaverebbero i soldi per sanare la nostra situazione. Forza sig.ministro non molliamo. Le ingiustizie si possono riparare.
RispondiEliminapostale esodato 52
Condivido il ringraziamento per il sig. Ministro Damiano , ma quanto dovremo aspettare per avere qualche certezza e finalmente un po' di serenità?
RispondiEliminaChi è in grado di azzardare una previsione?
Carmen
Infatti Carmen, condivido il tuo pessimissimo.
RispondiEliminaSolo quando, anch'io esodato 52, potrò esultare a fatti concreti.
Ed allora potrò dire: ammetto che sbagliavo giudicando inpietosi e disumani questi professori alla guida dell'attuale governo.
mario 1952
Ringrazio Damiano per l'impegno che profonde nei nostri riguardi. Gli suggerisco di coinvolgere in questa lotta di giustizia ed equità, altri suoi colleghi da Gennaro Migliore (del quale sostengo l'impegno politico dagli anni 90) a Antonio Di Pietro ecc ecc ... che sono attenti alle esigenze del mondo reale, non succubi della favola di Haidy e dei suoi candidi MONTI.
RispondiEliminaIn fede Giuseppe 1952 in esodo con progetto mix il 2010 per creare spazio ai giovani, con la consapevolezza del temporaneo impoverimento fino al 2013, anno in cui finiranno le ultime risorse del tfr.
il fatto è che ne abbiamo viste, e vissute, tante ma tante e tante in questi lunghi anni che, ormai, solo le parole non possono più bastare;
RispondiEliminaAdesso abbiamo bisogno di fatti veri e concreti!!!!
Carmen
Grazie On.Damiano per quello che sta facendo per gli esodati. Voglio sperare che dalla tutela che il governo metterà per quelli che resteranno senza stipendio e pensione per anni per effetto della riforma previdenziale che andrà in vigore dal 2012,non resti nessun lavoratore esodato per strada. Mi auguro pertanto che non siano tutelati solo quelli che raggiungeranno i requisiti pensionistici nel 2012 e nel 2013, ma anche quelli nel 2014, 2015 ecc. ecc. Auguri di Buon Anno. Emanuele 53 Taranto esodato postale.
RispondiElimina