MILLEPROROGHE: PRESENTEREMO EMENDAMENTI SE NON CONTERRA’ CORREZIONI SULLE PENSIONI
Pubblicato il venerdì, 23 dicembre 2011 da Cesare Damiano sul suo blog.

Roma, 26 dic. (TMNews) - «I risparmi nel sistema previdenziale derivanti dal consistente calo dei pensionamenti registrati nel 2011 siano utilizzati dal governo per introdurre dei correttivi all'intervento sulle pensioni disposto con la manovra approvata la scorsa settimana.» E' quanto chiede Cesare Damiano, ex ministro del Lavoro e capogruppo Pd in commissione Lavoro della Camera. Leggi il resto
Scusa l'ignoranza, ma le 1000 proroghe non lo hanno già approvato venerdì scorso?
RispondiEliminaAppunto. I punti !? Stavano proprio ad indicare l'impegno non mantenuto, infatti ho evidenziato le date perché con l'assenza dei giornali a Natale poteva falsare l'attualità
RispondiEliminahttp://www.youreporter.it/video_Denunciato_Mario_Monti_per_alto_tradimento
RispondiEliminaper annamaria
RispondiEliminail milleproroghe è un decreto e come tale dovrà passare per il dibattito del parlamento che avra tempo 3 mesi per conversione in legge nel frattempo potra subire variazioni dettate dagli emendamenti
chiaro?
il 1000 proroghe non è stato approvato ancora,è stato solo presentato
RispondiEliminaDobbiamo aspettare tre mesi, per sapere la nostra fine??? Cielo, poveri noi!
RispondiEliminaquindi c'è ancora la possibilità che vengano inserite le modifiche al decreto mille proroghe?
RispondiEliminavediamo chi si interessa di noi....
egoser52
ragazzi non prendetemi in giro perche' io vi credo, forse ce la facciamo.....raffaele c. hanno troppi contro perche' l'ecomia si e' ancor di piu'ripiegata su se stessa....
RispondiEliminachi di speranza vive disperato muore.
RispondiEliminasono già morto!
troppo pessimista?
staremo a vedere.
esodato "classe 1952 - fornerizzato"
ma come hanno potuto dimenticarsi di noi mio nonno mi diceva sempre non basta studiare per essere uomini be questi sono il peggio del peggio sono giorni e giorni che con le nostre famiglie stiamo soffrendo dopo una vita di lavoro e veramente una grande ingiustizia che non potro dimenticare mai esodato postale un abraccio a tutti i colleghi
RispondiEliminaOn. Damiano se ci riusciremo Le saremo grati per sempre.Sin d'ora grazie e auguri. raffaele c.
RispondiEliminaOn. Damiano, mi pare che il silenzio di tutti: sindacati,politici,poste ecc.,sia significativo nei nostri riguardi(postali esodati),ma è possibile lasciare migliaia e migliaia di famiglie nella povertà dall'oggi al domani senza dare la minima speranza che la nostra situazione venga risolta?
RispondiEliminaQuando abbiamo firmato l'esodo a Confindustria non c'erano certo le condizioni di che preoccuparsi altrimenti nessuno di noi l'avrebbe fatto.
Tanti saluti e speriamo che almeno lei sia sesibile alla nostra situazione,grazie.
On. Damiano, lei è una rara persona perbene!
RispondiEliminaGiovanni Salemi.
Ovviamente......P.D. for ever!!!!!!! Se l'onorevole Damiano riesce nel suo intento e cioe' far rientrare tutti gli esodati delle Poste (circa 5000)nelle vecchie regole (sistema retributivo a quota 96), mi raccomando a tutti:
RispondiEliminaVotiamo P.D. e soprattutto on. Damiano, e' il minimo che possiamo fare! Ciao a tutti