
Per i primi erano previsti 10.250 posti (su un bacino potenziale ipotizzato in 120-130mila persone), ma ne sono stati assegnati 7.960. Per i secondi il contingente era di 6.890 ma sono state certificate 3.888 posizioni. In entrambi casi per accedere alla salvaguardia era necessario non aver ripreso attività lavorativa dopo l'esodo o l'autorizzazione alla contribuzione volontaria. In effetti, la stessa Inps, nella recente circolare 76/2013 ha affermato che per tali categorie la ripresa dell'attività lavorativa è stata una delle cause più frequenti di esclusione dalla platea dei potenziali beneficiari. Per avere un'idea della "selezione" che è stata compiuta in fase di verifica dei requisiti, si deve considerare che le direzioni territoriali del lavoro hanno ricevuto 18.701 istanze a fronte dei 6.890 posti disponibili per i "cessati", mentre gli ammessi sono 3.888.
Va precisato, però, che nel dettaglio fornito la settimana scorsa dall'istituto di previdenza le certificazioni effettive sono 59.050 e ne restano 2.950 da definire e assegnare ai rispettivi contingenti. Poiché è probabile che gran parte di tali 2.950 posizioni riguardino gli esodati postali per cui le operazioni di verifica sono sostanzialmente iniziate solo a marzo di quest'anno, il contingente potrebbe essere completato nei prossimi giorni.
Attesa per il terzo decreto - Tuttavia gli esclusi non possono rientrare nel secondo provvedimento di salvaguardia (55mila), in quanto anch'esso prevede il divieto di reimpiego. Le loro domande, come precisato dall'Inps, saranno riesaminate solo nell'ambito del terzo provvedimento, dove il ritorno al lavoro è consentito seppur con limitazioni (sono previsti 1.590 posti per i contributori volontari e 5.130 per i cessati). In tale prospettiva, però, i comitati di esodati già ora chiedono che vengano "riallocati" nella terza salvaguardia i 3mila posti non utilizzati nella prima (65.000-62.000).
Con la circolare 76/2013 l'Inps ha anche fornito indicazioni per un altro gruppo di lavoratori che non erano rimasti esclusi. Si tratta di persone in mobilità ordinaria per le quali l'applicazione della speranza di vita all'età pensionabile determina l'esclusione dalla salvaguardia in quanto perfezioneranno i requisiti richiesti oltre il termine della mobilità stessa. Per queste persone (stimate in 600 unità) si provvederà con un allungamento della mobilità a carico del Fondo per l'occupazione e la formazione.
(Leggi)
Lo gridero' all'infinito.......VA ELIMINATA OGNI LIMITAZONE DERIVANTE DA EVENTUALI E BREVISSIMI PERIODI ( NEL MIO CASO SOLI 28GG, DI RIOCCUPAZIONE E DOPO , UN ANNO DI DISOCCUPAZIONE PER CUI SUPERO IL REDDITO STABILITO, NON SO CON QUALE CRITERIO, DI EURO 7500.oo) LAVORATIVI PER DECRETI STIPULATI SUCCESSIVAMENTE ALLE SOTTOSCRIZIONI, PERCHE' ILLEGALI E SANNO DI TRUFFA....
RispondiEliminaGRILLO ORMAI E' FUORI DI TESTA.... A ME PERSONALMENTE A VEDERLO GRIDARE COME AL MERCATO DEL PESCE.... FA PAURA....... PENSA A GAMBIZZARE I SUOI AVVERSARI, CHE ALMENO SI IMPEGNANO NEL SOCIALE , PER QUELLO CHE POSSONO E CHE SANNO, MENTRE LUI, COME AL SOLITO, FA SOLO BARZELLETTE E IMBOTTISCE LA GENTE DI MENZOGNE..... VEDI PER GLI STIPENDI E DIARIA E NON SOLO......PARLA MAI DI NOI??? FA MAI QUALCHE PROPOSTA DI LEGGE A FAVORE DI NOI ESODATI????? BLATERA, BLATERA, BLATERA ....... per stancare i suoi nemici....... ma non sul piano politico, con proposte sane......... GRILLO... GRIDA DAL PALCO ......E ABBRACCIA LA NOSTRA CAUSA .... COMINCIA A FAREQUALCOSA DI CONCRETO PER I CITTADINI
RispondiEliminaLA DOMANDA PER LA SALVAGUARDIA CHE SCADE DOMANI, IO L'HO PRESENTATA UGUALMENTE, ANCHE SE SONO FUORI PERCHE' RIOCCUPATA PER SOLI 28GG, DI LAVORO DAL 02.03.2012 AL 31.03.2012 E POI IN DISOCCUPAZIONE DA APRILE/ 2012 AT APRILE/ 2013.....L'HO FATTA PERCHE' NON MI FIDO PIU' DI NESSUNO, SOPRATTUTTO DOPO L'IMBROGLIO PERPETRATO ALLE SPALLE DI NOI ESODATI POSTALI. .... NON SI POSSONO LASCIARE MGLIAIA DI PERSONE SENZA LAVORO ( dopo sottoscrizione dei relativi accordi) , SENZA STIPENDIO E SENZA PENSIONE PER UNA RIFORMA SBAGLIATA CHE NON HA TENUTO CONTO DI TANTI ACCORDI SIGLATI PER PENSIONAMENTO ANTICIPATO.....LA NOSTRA SCELTA E' STATA DETERMINATA DA QUELLE NORME VIGENTI AL MOMENTO DELLA SOTTOSCRIZIONE, QUINDI RITENGO CHE VENGA PREVISTO UN..... RISARCIMENTO........ INVECE DI STILARE GRADUATORIE PER RENDERCI LA STRADA MENO RIPIDA.....DOPO IL GRANDE ERRORE/ORRORE.....STANNO FISSANDO ULTERIORI PALETTI E REPENTINO INNALZAMENTO DEI REQUISITI. TUTTI INSIEME NOI ESODATI DICIAMO....BASTAAAAAAAA......... E' ORA DI FINIRLA DI GIOCARE A FARE I POLITICI SULLA NOSTRA PELLE ( ex direttore A2 poste italiane spa)
RispondiElimina