
E’ on-line la circolare n. 19 del 5 giugno 2013, contenente le istruzioni operative per le Direzioni territoriali del lavoro corredata dal modello di istanza che dovrà essere presentata dai lavoratori che rientrino nelle sotto indicate categorie:
- lettera a) dell’articolo 2 del Decreto interministeriale del 22 aprile 2013: lavoratori cessati dal rapporto di lavoro entro il 30 settembre 2012 e collocati in mobilità ordinaria o in deroga a seguito di accordi governativi o non governativi, stipulati entro il 31 dicembre 2011, e che abbiano perfezionato i requisiti utili al trattamento pensionistico entro il periodo di fruizione dell’indennità di mobilità di cui all’articolo 7, commi 1 e 2, della legge 23 luglio 1991, n. 223, ovvero durante il periodo di godimento dell’indennità di mobilità in deroga e in ogni caso entro il 31 dicembre 2014.
- lettera c) dell’articolo 2 del Decreto interministeriale
del 22 aprile 2013: lavoratori che hanno risolto il rapporto di lavoro entro il
30 giugno 2012, in ragione di accordi individuali sottoscritti anche ai sensi
degli articoli 410, 411 e 412 del codice di procedura civile ovvero in
applicazione di accordi collettivi di incentivo all’esodo stipulati dalle
organizzazioni comparativamente più rappresentative a livello nazionale entro il
31 dicembre 2011, ancorché abbiano svolto, dopo la cessazione, qualsiasi
attività non riconducibile a rapporto di lavoro dipendente a tempo
indeterminato, a condizione che:
- abbiano conseguito successivamente alla data del 30 giugno 2012 un reddito
annuo lordo complessivo riferito a tali attività non superiore a euro
7.500;
- perfezionino i requisiti utili a comportare la decorrenza del trattamento pensionistico entro il trentaseiesimo mese successivo alla data di entrata in vigore del decreto-legge n. 201 del 2011, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 214 del 2011.
- abbiano conseguito successivamente alla data del 30 giugno 2012 un reddito
annuo lordo complessivo riferito a tali attività non superiore a euro
7.500;
Circolare n. 19 del 5 giugno 2013
Decreto interministeriale del 22 aprile 2013
Modulo Istanza
Dichiarazione sostitutiva di certificazione lettera a)
Dichiarazione sostitutiva di certificazione lettera c)
Elenco indirizzi mail a cui inoltrare l'istanza
SCUSATE........ ma chi paga questi 35 saggi ? ? ? Con tanti saggi che gia' paghiamo profumatamente, a questi se ne aggiungono altri 35 ? Sono cosi' saggi da non capire che vivono tutti sul nostro stato di famiglia, in un periodo di crisi cosi' critico ? BASTAAA pensate a recuperare soldi invece di spendere inutilmente i nostri........ cominciamo ad usare le forbici e POTAREEE...... per noi non c'e' certezza nemmeno di un diritto acquisito e loro continuano a BIVACCARE a nostre spese...... Risolvete i nostri problemi causati dalle vostre politiche sbagliate, questi sono " PRIORITA' " ...AVETE BLOCCATO SOLO LO SVILUPPO DI UN PAESE......... ( postale)
RispondiElimina