Cabina di Regia a Palazzo Chigi: entro agosto soluzioni strutturali per l'IMU prima casa, risorse per rinviare l'aumento IVA a dicembre, accelerata sul pagamento dei debiti della PA, impegni su esodati e ammortizzatori sociali.
- Riforma IMU: entro fine agosto soluzioni strutturali per la prima casa, (abitazioni di lusso escluse), dando seguito alla sospensione della prima rata decisa dal Dl 54/2013, la cui legge di conversione è stata approvata in via definitiva al Senato (leggi di più).
- Aumento IVA al 22%: si conferma la possibilità di rinvio fino a dicembre 2013 invece che fino a ottobre, come stabilito dal Dl 76/2013 (vedi i ricari fiscali per compensare). Per la proroga di tre mesi rispetto alla scadenza iniziale del prino luglio è stato stanziato un miliardo, ne serve un altro per rinviare a fine anno (qui i calcoli sulle coperture).
- Pagamento debiti PA: impegno a imptrimere, entro il 31 agosto, nuova accelerazione ai tempi di saldo fatture pregresse, che la legge 64/2013 prevede nel biennio 2013-2014 con il rimborso di 40 miliardi (vai allo Speciale sui debiti PA).
- Altri provvedimenti economici «in materia di ammortizzatori sociali e questione esodati».
Al vertice di maggioranza, introdotto dal premier Enrico Letta, hanno partecipato il vicepresidente del Consiglio e ministro dell’Interno, Angelino Alfano, i ministri dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, dei Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini, degli Affari Regionali e Autonomie, Graziano Delrio, e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Filippo Patroni Griffi.
(Leggi)
"Riforma IMU: entro fine agosto soluzioni strutturali per la prima casa" chisà quale sarà la "riforma strutturale" io nel frattempo ho pagato 99€ di tares(per tre rate) quando lo scorso anno ne ho pagati 110 in tutto e nella lettera di equitalia veniva espressamente indicato che ci sarebbe stata una quarta rata a saldo ma si aspettava le decisioni a livello nazionale ... per me va a finire che fra imu e tares si pagherà piu' dello scorso anno.
RispondiElimina