Per circa 120-130 milioni di euro. Lo riferiscono fonti governo. Saccomanni: "Tagli a sanità? Li individuerà la Spending Review"
Colpire gli sprechi della spesa pubblica, anche in campo sanitario, "è il nostro intendimento", ha detto Saccomanni, ricordando che è già stata predisposta la Spending Review a questo fine. "Sarà la Spending Review - ha aggiunto - il meccanismo attraverso cui saranno individuati sia i fabbisogni standard che i costi standard, soprattutto in campo sanitario. Io credo - ha concluso il ministro - che spazi per fare delle economie in questo campo ce ne sono sicuramente".
La legge di stabilità "inizierà il suo percorso europeo e nazionale in un confronto aperto ad ogni valutazione anche critica, che ci aspettiamo sia comunque responsabile, cioè sostenibilmente propositiva, consapevole di condizioni oggettive complesse e di vincoli ineludibili". È l'auspicio espresso dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in vista del varo della legge di stabilità da parte del governo.
(Leggi)
Leggi anche: il sole 24 ORE
Per fare delle economie , come mai non considerate gli spazi della POLITICA, delle persone facoltose e agiate?????? Il " PD " contestava tanto le " leggi ad personam " pero' nella manovra non c'e' " EQUITA' " non c'e' forte taglio alla spesa pubblica , e le grandi riforme che l'Europa ci chiede da tempo dove sono???? .....continueremo a vedere ancora i poveri piu' poveri e i ricchi sempre piu' ricchi....... non vorrei che " CHI DI SPERANZE VIVE, DISPERATO MUORE " ......io sono per lo sciopero generale !!!!!
RispondiEliminaATTENZIONE, qualcosa non quadra: fonti governative dicono che ci sono 130 milioni di euro per salvare altri 6.000 esodati (21.666, € per ogni singolo soggetto). Per le altre 3 salvaguardie sono stati impegnati quasi 10 miliardi (costo pro capite € 76.923,00). Ci prendono per i fondelli adesso o quando dicono che il costo è troppo elevato??????
RispondiElimina