
Riforma pensioni
2015: precoci, donne, esodati. Tutti i cantieri aperti e la difficile strada
verso la pensione anticipata
Negli ultimi mesi abbiamo tracciato diverse ipotesi, tutte
smentite dal “terremoto” causato dalla Consulta. Sindacati e minoranza PD
continuano a chiedere maggiore
flessibilità, soprattutto per i lavoratori
precoci. L’idea del reddito minimo
per gli over 55, lanciata da Boeri e timidamente appoggiata da Poletti, poteva
essere una soluzione anche se, adesso, bisogna capire dove trovare le risorse
finanziarie per mantenersi negli equilibri di bilancio imposti da Bruxelles. Un
discorso analogo può farsi per la proroga
dell’opzione donna, da tempo al palo sempre per la solita questione
economica, e per le salvaguardie degli
esodati sui quali, tra l’altro, c’è ancora disaccordo con i numeri.
Insomma, l’impressione è che un intervento, doveroso, per
ottemperare a quanto prescritto dai giudici costituzionali possa rallentare il
percorso di riforma della pensione anticipata, l’istituto più
criticato della storia pensionistica italiana e da anni oggetto di diverse
proposte di modifica. Ancora una volta, dunque, la palla è tra i piedi del governo Renzi: la coperta è corta, il Premier lo sa, e la paura è che ad ogni
minimo strattone qualcuno possa rimanere ingiustamente al vento.
(Leggi)
Al vento noi esodati gia' ci siamo da prima della riforma Fornero !!! Sarebbe opportuno che arrivi finalmente il momento di essere coperti prima che il gelo faccia il suo effetto. Giusto per dirla con una metafora !!! D'altro canto vi conviene porre subito rimedio, perche' : se non e' leggittimo il blocco delle indicizzazione a chi una pensione gia' la percepisce, pensate che lo sia lasciare lavoratori con accordi firmati senza nessuna pensione e nessun reddito ??? E nohhhh !!! Se ci sara' bisogno faremo anche noi riferimento alla consulta e poi vedremo quale sara' il loro verdetto..... PENSATE A DARE IL VIA ALLA SETTIMA SALVAGUARDIA INCLUDENDO TUTTI GLI AVENTI DIRITTO SENZA TENTENNARE E TROVARE SCUSE DI COPERTURE ANCORA UNA VOLTA. TOGLIETEVI I VITALIZI CHE NON VI SPETTANO E CALCOLATEVI L'ASSEGNO PENSIONISTICO IN BASE AGLI ANNI DI LAVORO, I CONTRIBUTI VERSATI E LA GIUSTA ETA' !!! LADRI PATENTATI LEGALIZZATI !!! GIUSTO PERCHE' SIETE VOI CHE VE LA SUONATE E VE LA CANTATE.... CHE DISGUSTO CHE FATE !!! SIETE LA VERGOGNA DI QUELLA CHE POTREBBE ESSERE LA NAZIONE PIU' BELLA D'EUROPA E CHE PER COLPA VOSTRA RIMANE QUASI SEMPRE L'ULTIMA CLASSIFICATA....... :-(
RispondiEliminaSi potrebbe iniziare a chiudere il capitolo esodati con la settima salvaguardia.
RispondiEliminaSono ormai trascorsi più di tre anni da quando la Fornero ha sottratto la nostra pensione.
Sperando che non spariscano per tappare altri buchi, le risorse esistono, sono quelle avanzate dalle precedenti salvaguardie.
Pertanto non vanno a intaccare il bilancio pubblico.
Giuseppe53
Giuseppe53, sei arrivato finalmente alla pensione, oppure ti sei risvegliato dal letargo.
EliminaGia. Ora c,e la scusa che servono i soldi x rimborsare i pensionati e la settima salvaguardia va a farsi benedire non la faranno , disonesto governo e noi stiamo sempre a guardare, , senza un centesimo di pensione! Se i soldi li dovevamo rimborsare noi popolo se le riprendevano subito senza esitare anche se non hai la possibilita, invece il governo poverino dove tutti magnano di qua e di la da un contentino ai pensionati prendendo i fondi che servono per noi esodati E, una vergogna veramente ! Togliamo o vitalizi e le pensioni non meritate ai parlamentari,! Ecco dove devono prendere i soldi Vogliamo la settima salvaguardia lottiamo tutti
RispondiElimina