
Stamattina abbiamo saputo che al polo IPOST di Via Beethoven a Roma (sede unica nazionale per i postali) le attese comunicazioni dalle DTL per i 55.000 stanno arrivando col contagocce, soprattutto da Roma, dove gli esodati stanno facendo pressione. Come sapete, solo al ricevimento di questa lettera all'IPOST possono fare gli inserimenti in FELPE e poi comunicare la salvaguardia.
Sono poche in generale, ma il problema sono soprattutto le DTL del nord: Milano, Brescia... da Bologna in su...
Bisogna vigilare sul lavoro delle DTL, non solo per la comunicazione all'interessato di quale sia l'esito della sua istanza, ma anche sulla corretta comunicazione all'INPS:
Sono poche in generale, ma il problema sono soprattutto le DTL del nord: Milano, Brescia... da Bologna in su...
Bisogna vigilare sul lavoro delle DTL, non solo per la comunicazione all'interessato di quale sia l'esito della sua istanza, ma anche sulla corretta comunicazione all'INPS:
- per gli ex dipendenti postali le comunicazioni della DTL devono essere inviate alla sede unica nazionale di Via Beethoven, 11.
- per tutti gli altri le comunicazioni vanno alle sedi INPS territorialmente competenti.
scusate ma deve essere mandato da noi?..nn mi sembra una cosa normale
RispondiEliminaNo. Devono mandarlo le DTL.
EliminaDa quel che c'è scritto ci si chiede di controllare che ciò avvenga.
E da chi dobbiamo andare per controllare che ciò avvenga???
EliminaDobbiamo andare alla nostra DTL ed assicurarci che abbiano spedito correttamente. Poi verificare se è vero andando all'INPS di competenza. Per i postali che non possono andare personalmente a roma, spedire a esodatiposte@slpcislroma.it allegando copia del verbale DTL e dicendo di aver avuto rassicurazioni da... della DTL i data... e chiedere anche se è possibile fare una verifica se è vero.
Elimina