Dalle ore 14:00
Siamo almeno 5.000 dipendenti postali colpiti, vittime del decreto Monti-Fornero del 6-12-2011. Siamo PERSONE in carne ed ossa, cittadini italiani, lavoratori che si sentono TRATTATI COME SCORIE. Adesso abbiamo uno strumento in più per far sentire la nostra voce. Usiamolo con intelligenza.
Indirizzo mail
Puoi contattarci scrivendo a: cumpustela@gmail.com
venerdì 31 ottobre 2014
Domenica 2-11-14, a L'Arena di Giletti, si parla di esodati
Dalle ore 14:00
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PATRIZIA ,IO SONO UN ESODATO POSTALE COME TE E SONO FUORI DALLA SESTA SALVAGUARDIA PER UN MESE PERCHE' DOPO AVER FIRMATO L'ACCORDO-ESODO CON POSTE ITALIANE E' STATO ANTICIPATA LA NORMATIVA COSIDDETTA ASPETTATIVA DI VITA DI TRE MESI DAL 1 GENNAIO 2015 AL 1 GENNAIO 2013 DETERMINANDO LA MIA ESCLUSIONE DALLA SESTA SALVAGUARDIA. TUTTI GLI ESODATI NATI NEL QUARTO TRIMESTRE DEL 1953 SONO STATI PENALIZZATI SENZA DIMENTICARE AGLI ALTRI CASI DI ESODATI ESCLUSI CHE DOVREBBERO AVERE GLI STESSI DIRITTI DEI SALVAGUARDATI. SALUTI EX POSTALE DA SALVAGUARDE
RispondiEliminaOCCORRE UN EMENDAMENTO NELLA LEGGE DI STABILITA' CON UN PROVVEDIMENTO DI TUTELA PER TUTTI GLI ESODATI AL 31.12.2011;.SUCCESSIVAMENTE ANNO PER ANNO CON LA DECORRENZA MATURATA SECONDO LE LEGGI PREVIGENTI AGLI ESODATI MERITEVOLI DI TUTELA SAREBBE RICONOSCIUTA LA PENSIONE.
RispondiEliminaIL GIORNALISTA-CONDUTTORE DEL PROGRAMMA :"L'ARENA" COME SEMPRE ATTENTO ALLE PROBLEMATICHE SOCIALI SAPRA' SENSIBILIZZARE LA CLASSE POLITICA AFFINCHE' TROVI LA MANIERA DI RISOLVERE QUESTA ANNOSA E DRAMMATICA QUESTIONE DEGLI ESODATI.GRAZIE MASSIMO GILETTI
RispondiEliminanon cambierà nulla non sappiamo vivere in una democrazia, il lupo mangerà sempre la pecora
EliminaCHE DIO CI AIUTI.
RispondiEliminaPatrizia: stai attenta a non farti intimidire da Giletti perché è una vecchia volpe e non mi piace tanto specie quando fa finta di indignarsi per sopraffare gli interlocutori. AUGURI!!!
RispondiEliminaIn definitiva, di cosa ha parlato Patrizia: ha detto che è uscita incentivata nel 2009, che pensava di andare in pensione nel 2015, e che invece ci andrà nel 2023.
EliminaNon ha però detto quanti anni aveva, ne quanti contributi aveva quando si è licenziata; e nemmeno Giletti glielo ha chiesto.
Al provocatore infiltrato non basta esporre
Eliminal'incostituzionalita' della monti/fornero
che ha allungato di otto anni la decorrenza
della pensione a Patrizia e tanti altri "esodati"
lasciati ora senza lavoro senza reddito senza
pensione, niente, vuole altre spiegazioni ??
PEPPE, non sono un provocatore, ma uno che vuole capire, nonostante la riforma Fornero abbia allungato a tutti l' età pensionabile, il perché a Patrizia servono 14 anni per andare in pensione.
EliminaMi auguro che qualcuno possa delucidarmi in merito. Grazie
Va bene inventarsi qualcosa di LECITO per superare la grande CRISI, ma lasciare a REDDITO ZERO improvvisamente centinaia di MIGLIAIA di famiglie che avevano prima della FORNERO la sola speranza della PENSIONE che attendevano, è un ATTO CRIMINALE compiuto da un GOVERNO DITTATORIALE NON ELETTO DAL POPOLO. VERGOGNATEVI.....la storia vi condannerà e tutti noi vi malediremo a vita a voi ed i vostri figli, al pari dei figli di noi ESODATI per causa vostra, dovranno patire le stesse drammatiche sofferenze....anche se incolpevoli, come lo sono i figli nostri. GIUSTIZIA IMMEDIATA PER TUTTI GLI ESODATI. Va bene la riforma SOLO PER CHI ANCORA HA UN REDDITO DA LAVORO!!! E' molto semplice fare GIUSTIZIA.....ma SUBITO! Solo così eviterete la CONDANNA della STORIA e le nostre MALEDIZIONI LEGITTIME.
RispondiEliminaIn un Paese normale il giorno stesso che si sentiva fare una proposta demenziale come quella che praticamente ha eliminato buona parte delle pensioni, il popolo sarebbe sceso in piazza e bloccato la Nazione, da noi ci suicidano e nessuno muove un dito, perfino un gregge di pecore si sarebbe ribellato, noi no, accettiamo tutto con rassegnazione
EliminaEsodati con lavori usuranti subito in pensione
RispondiEliminaBENE MASSIMO GILETTI PER COME HA AFFRONTATO IL TEMA DEGLI ESODATI;TUTTAVIA NON BISOGNA CHIUDERE LA PARENTESI CON UNA UNA PUNTATA BISOGNA RITORNARE A PARLARE DI ESODATI E MAGARI INVITARE IL MINISTRO DEL LAVORO POLETTI CHE SI IMPEGNI A PROMUOVERE INIZIATIVE DEL GOVERNO AFFINCHE' SI RISOLVA DEFINITIVAMENTE LA QUESTIONE ESODATI.GRAZIE PATRIZIA
RispondiElimina