
No, si parte da li'
ultimo aggiornamento: 25 gennaio, ore 17:55
(Leggi)
Siamo almeno 5.000 dipendenti postali colpiti, vittime del decreto Monti-Fornero del 6-12-2011. Siamo PERSONE in carne ed ossa, cittadini italiani, lavoratori che si sentono TRATTATI COME SCORIE. Adesso abbiamo uno strumento in più per far sentire la nostra voce. Usiamolo con intelligenza.
Purtroppo stanno facendo di tutto per impedire che Bersani porti a termine quanto ha promesso. forse dietro c'e' l'Europa o qualche potere forte che ha ancora paura dei comunisti o piu' semplicemente, vuole continuare a fare il comodo di una sola piccola parte del paese. esodata poste 53 che vede ormai come unica soluzone l'espatrio veso paesi piu' civili
RispondiEliminae il lavoro ai giovani?!
RispondiEliminaIl 28 gennaio viene pubblicato il Decreto che taglia l’organico Inps di 3.300 impiegati in esubero. Ne seguiranno altri per ridurre l’organico di tutta la Pubblica Amministrazione. Dunque altri esodati, altre persone che piangono? Assolutamente no! La legge della Spending Review del 7 agosto 2012 stabilisce che gli esuberi saranno prioritariamente i dipendenti pubblici, che maturassero entro il 31/12/2014 i requisiti per andare in pensione con le vecchie regole. La Spending Review da la possibilità a loro di andare in pensione con le vecchie regole e non con le nuove della Riforma Monti sulle pensioni. Questo è stato stabilito dalla Legge quando già c’era il problema degli esodati e per i quali si diceva, e si dice tutt’ora, non ci siano i soldi per mandarli in pensione con le vecchie regole.
RispondiElimina