
Questo ente è infatti in grandissimo ritardo e pare che le lettere non saranno inviate prima di metà febbraio o addirittura marzo.
La domanda è meglio farla tramite un patronato. In caso di risposta negativa va fatto ricorso ecco perchè è meglio fare la domanda con un patronato. Non possiamo pagare noi i ritardi dell'INPS. Postiamo anche su Fb, specificando che stiamo parlando dei 65.000 e di parte dei 10.300 (legge di stabilità).
Attenzione! L'assegno di pensione decorre dalla data del diritto, ma previa domanda (atto di volontà a percepirla)
Si,decreto attuattivo dei 10130 non è ancora uscito
RispondiEliminaLa domanda viene reiettata con la dicitura:non è stato possibile accogliere la domanda presentata in data xx xx xxxx per il seguente motivo:Lei è stato inserito nella lista dei 65 mila potenziali salvaguardati L.214/2011. Pertanto potrà ripresentare domanda di pensione di anzianità quando riceverà la certificazione per il riconoscimento del diritto alla pensione da salvaguardia 214/2011. Nel mio caso pensione a partite dal 1 Marzo 2013 domanda presentata il 06.12.2012 tramite patronato!!! Che tipo di ricorso fare? é il patronato che deve prendere iniziativa oppure?
RispondiEliminaCerto che il Patronato deve fare ricorso!
EliminaAltro che sciopero della fame del Sig. Poidomani!!!
RispondiEliminaQuesti opportunisti della politica sbloccassero questa situazione insostenibile!!!
In segno di protesta si potrebbero consegnare le carte d'identità e certificati elettorali (prima delle votazioni) di noi esodati e delle nostre famiglie a dimostrazione che non ci possiamo considerare cittadini Italiani e dovremmo tentare di chiedere asilo in qualche altro paese!!! Politici tutti VERGOGNATEVI!!!