domenica 10.03.2013 13:26
|
La
circolare 3890 del 05-03-2013, grazie solo alla battaglia pressante
dell'On. Gnecchi, che per fortuna è stata rieletta, così potrà continuare la sua
battaglia in Parlamento contro le nefandezze della Fornero che venduta come
tecnica si è dimostrata incapace, arrogante e completamente non a conoscenza
della materia e della realtà del paese. Questa circolare corregge nuovamente
alcune di queste ingiustizie , ("il comma 2 di questa circolare è una nostra
conquista, non considerare i rapporti di lavoro a tempo determinato durante la
mobilità come esclusione dalla salvaguardia, come invece aveva previsto il dm
1.6.12, abbiamo fatto interrogazioni, incontri ecc...sostenendo che i lavoratori
in mobilità erano obbligati ad accettare lavori, qualora i servizi all'impiego
glieli avessero proposti ("le istanze in parola vanno accolte in quanto
all'epoca dei fatti i lavoratori in questione risultavano obbligati ad accettare
l'offerta di lavoro per non perdere lo status di lavoratore in mobilità come
espressamente indicato dall'articolo 9, comma 1 lettere b) e lettera c) della
legge n. 223 del 1991"), ma tutta la gente che dal 6.12.11 è disperata e si è
trovata nell'incertezza, sapendo di aver creduto nello stato, nelle istituzioni,
nell'inps, nel diritto come sta vivendo da allora e il Pd ha pagato duramente
per aver creduto a questa arrogante e incapace e l'appoggio a Monti.
Mi
auguro che almeno ora nel Pd, mi rimangono ancora seri dubbi visto le
dichiarazioni di alcuni, o almeno con umiltà cerchino di conoscere a fondo
questo guaio, al fine di acquisire la consapevolezza collettiva dei drammi che
ancora troppa gente sta vivendo e se questa legislatura nascerà si cominci a
rasserenare almeno i disperati che la Fornero e Monti hanno creato, a partire
dagli 8 punti di Bersani che al 1° prvede equità e diminuzione della
disuguaglianza e assolutamente i costi della politica.
FIRMATO IL TERZO
DECRETO ESODATI MA PROBLEMA NON RISOLTO, QUESTO DIMOSTRA IL FALLIMENTO DELLA
MANOVRA, decreto relativo agli ultimi 10 mila salvaguardati, decreti imposti con
una lunga battaglia, durata per più di un anno, condotta strenuamente dal Pd che
ha portato ad oltre 130 mila il numero complessivo di coloro che potranno
accedere alla pensione con le vecchie regole.. Ma come dicevo occorre
continuare e cambiando sicuramente il ministro.
(
Leggi)
grazie!!!
RispondiEliminaSI un grazie va detto a chi tanto ha partecipato a questa causa e sempre si e' data da fare con la sua collega di partito, ma di tutti quelli che rimarranno fuori senza uno straccio di governo a poter legiferare, che fine faranno? Paola
RispondiEliminaSIG.RA CODURELLI HA PROPRIO BEN DETTO CHE QUELLA DELLA FORNERO E' PROPRIO UNA FAMIGERATA RIFORMA.APPREZZIAMO IL SUO CORAGGIO DIALETTICO.ANCORA GRAZIE DA TUTTI NOI ESODATI PT.
RispondiElimina