Un esempio sul forum di intopic...
angelo, on lunedì, 26 dicembre 2011 at 11:00 said:
Valeria e tutti che scrivete su questo forum,
se avete letto gli interventi effettuati nel tempo vi sarete accorti che c’e gente che scrive di tutto: chi insulta, chi si dispera, chi invoca la Giustizia Divina, chi parla di vendetta e chi di invidia. Credo che questa non sia la strada giusta per far valere i nostri diritti. E parlo di diritti non a caso perche’ e’ giusto ricordare che per noi, PRIMA, ci sono stati i doveri: quelli di coloro che per 37/38/39 anni hanno lavorato diligentemente pagando tasse e fior di contributi e che ora sono senza lavoro, non importa se “esodati” con incentivo, “mobilitati” non salvaguardati (sono quelli che non maturano la decorrenza pensionistica all’interno del periodo dimobilita’ e che, dovendo pagare periodi di contribuzione volontaria alla fine di questo periodo, non rientrano nelle deroghe previste nella manovra in quanto non ancora in possesso dell’autorizzazione alla prosecuzione volontaria)
Penso invece che si debba trovare la forza di perseguire INSIEME l’obiettivo che ci accomuna: confrontandoci su questo forum troviamo e proponiamo quelle iniziative che possono favorire la soluzione del nostro problema che e’ “il diritto di maturare la decorrenza pensionistica con ii 40 anni di contribuzione” (come previsto dalle leggi quando TUTTI noi abbiamo firmato l’accordo con l’azienda di appartenenza.
A tal proposito, auspicandomi di fare cosa gradita e di ridare un po’ di speranza a tutti, pubblico la lettera che, in relazione al mio caso personale MA NON SOLO, ho scritto all’onorevole Baretta e ad altri del PD e la rellativa risposta, ricordando loro l’impegno che si erano presi di intervenire per risolvere le ingiustizie e le iniquita’ contenute nella manovra.
Ancora Buon Natale a Tutti e continuiamo a sperare !
________________________________________
Egr. onorevole Baretta,
Speravo tanto che
nel decreto “milleproroghe”, cosi’ come era stato annunciato anche da molti giornali, avrebbero potuto essere inserite le correzioni agli articoli della manovra riguardanti le deroghe ammesse per i 40 anni di contribuzione in particolare in relazione a casi come il mio, a Lei noto attraverso le mie precedenti mail: quelle auspicate e relative a “tutti i lavoratori che hanno già risolto il rapporto di lavoro in ragione di accordi individuali o collettivi di incentivo all’esodo stipulati anteriormente alla data di entrata in vigore del decreto” Monti. Che fine hanno fatto, onorevole, gli ordini del giorno relativi a queste proposte di modifica, approvati congiuntamente da PD, PDL e Terzo polo e accettati dal governo affinche’ potessero essere discussi ed, eventualmente accettati, dar luogo a correzioni ad una manovra che tutto e’ tarnne che EQUA ?? Perche’ il PD non dice nulla e non difende i diritti acquisiti con le regole previgenti dai lavoratori che si trovano in queste situazioni? Perche’ nessuno parla di questi lavoratori ? Tutti i giornali e i media sbandierano in modo semplicistico il fatto che sono stati salvati “i lavoratori in mobilita’”, ma sappiamo che non e’ proprio cosi’! Perche’ questa omerta’ da parte di tutti i partiti che sostengono il governo Monti ? Devo pensare, onorevole, che la situazione economica dello Stato Italiano e’ tale da non poter garantire le regole previgenti (cioe’ la pensione con 40 anni di contribuzione) ad altri 10000 lavoratori licenziati/esodati/mobilitati (quando valevano tali regole) solo perche’ dovranno pagarsi qualche periodo di contribuzione volontaria (che pure pagheranno di tasca propria)? Oppure c’e’ qualcos’altro: per esempio il cinismo di una donna (il ministro del lavoro) che, vittima del suo decisionismo, non ammette di avere sbagliato il tiro ? Se fosse cosi’ pero’ avremmo negato ai partiti il diritto di fare politica e saremmo veramente sull’orlo della NON DEMOCRAZIA. Per favore,
se Lei ha informazioni al riguardo, mi aggiorni sulla possibilita’ che ci sia o meno ancora una speranza di intervenire sulla manovra in relazione alle proposte che erano state fatte relativamente alle deroghe per i 40 anni di contribuzione. Grazie, Angelo Moiraghi
—
La risposta dell’on. Baretta
Caro sign. Moiraghi,

Solo per ribadirle che la questione degli “esodati” e, in generale, di tutti coloro che non hanno lavoro, ne pensione (e non versano i contributi volontari, perche chi li versa e’ salvaguardato!) resta, per noi, la principale da risolvere; (assieme ai disincentivi per chi ha maturato 42 anni di contributi, ma non ha ancora 62 di eta’).
Non e’ vero, percio’, che c’e’ silenzio da parte nostra.
Faremo emendamenti al 1000 proroghe e continueremo anche dopo per risolvere questi gravi limiti della riforma.
Cordialmente...