
Il governo negli ultimi tempi ha più volte annunciato eventuali soluzioni per risolvere la questione degli esodati, cioè per quei lavoratori che hanno firmato un accordo per mettersi in mobilità e che ora rischiano di rimanere senza lavoro e senza pensione a causa dell’allungamento dell’età pensionabile stabilito dalla riforma Fornero.
Inizialmente si pensava che la soluzione fosse arrivata con l’approvazione dell’emendamento alla Legge di Stabilità, dell'ex-ministro Renato Brunetta del Pdl e dal deputato del Pd Pier Paolo Baretta, che hanno proposto di far pagare la tutela degli esodati a chi riceve una pensione lorda sopra i 3mila euro.
Ma i sindacati hanno evidenziato come tale provvedimento non possa in realtà risolvere tutti i problemi. La Legge di Stabilità definisce poi un Fondo da 100 milioni di euro per gli esodati introdotto in cui confluiscano tutte le risorse stanziate per i lavoratori esodati, che ammontano a 9 miliardi di euro.
Ma secondo la Ragioneria di Stato le risorse non saranno sufficienti a coprire la platea di miglia di lavoratori ancora da individuare certamente. Si punta, dunque, ad una soluzione che possa essere ormai certa e definitiva, anche se la strada sembra ancora molto lunga.
(Leggi)
Nessun commento:
Posta un commento