
da 9,7 mld stanziati
14 Novembre 2012 - 15:55
(ASCA) - Roma, 14 nov - ''Sulla base degli elementi
attualmente a disposizione della Ragioneria generale dello Stato non risulta
alcuna eccedenza di risorse rispetto alle esigenze di finanziameno degli oneri
derivanti dalle tutele previste dalle disposizioni. Le eventuali economie
potranno essere accertate solo in fase di consuntivo''. Cosi' il ministro per i
Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, rispondendo, durante il Question Time
alla Camera, ad una interrogazione di Antonio Borghesi (Idv) sulle problematiche
riguardanti gli oneri previsti dai decreti ministeriali attuativi delle
disposizioni relative ai lavoratori esodati.
''Gli oneri - ha spiegato - ammontano a 9,7 miliardi di euro e sono relativi a due blocchi di provvedimenti. Il primo riguarda gli interventi adottati in materia di salvaguardia dei lavoratori in applicazione dei nuovi requisiti di accesso al pensionamento che risultano dai diversi articoli del decreto legge 201 del 2011, dal decreto 216 del 2011 e dal decreto 95 del 2012. Questi hanno dato origine a due decreti ministeriali. Il secondo blocco riguarda gli oneri dell'estensione della salvaguardia prevista dall'emendamento presentato dai relatori alla legge di stabilita'. La parte piu' importante della cifra e' associata ai tre decreti legge''.
(Leggi)
''Gli oneri - ha spiegato - ammontano a 9,7 miliardi di euro e sono relativi a due blocchi di provvedimenti. Il primo riguarda gli interventi adottati in materia di salvaguardia dei lavoratori in applicazione dei nuovi requisiti di accesso al pensionamento che risultano dai diversi articoli del decreto legge 201 del 2011, dal decreto 216 del 2011 e dal decreto 95 del 2012. Questi hanno dato origine a due decreti ministeriali. Il secondo blocco riguarda gli oneri dell'estensione della salvaguardia prevista dall'emendamento presentato dai relatori alla legge di stabilita'. La parte piu' importante della cifra e' associata ai tre decreti legge''.
(Leggi)
Nessun commento:
Posta un commento