
Placido Crispi - 21.11.2012
Non è vero che gli esodati sono tutti “salvi” neanche quelli che maturano il diritto alla decorrenza della pensione entro dicembre 2014.Ancora una volta siamo costretti ad intervenire su notizie scorrette e false che arrivano da stampa, TV e Ministro Fornero.
“Gli esodati sono salvi”, “trovata la soluzione” scrivono i giornali e dicono le TV, ma non è così. Il problema creato dalla riforma pensionistica del Ministro Fornero (gli esodati) traguarda un arco temporale che arriva fino al 2020, tanto è vero che lo stesso governo aveva previsto una "spalmatura" della spesa fino al 2020, le soluzioni adottate fino ad ora sono parziali e coinvolgono ancora meno della metà degli esodati.
Non sono “salvi” per esempio tutti quelli che matureranno il diritto alla decorrenza del trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2015 in poi, né ci sono atti certi che impegnino il parlamento alla loro salvaguardia.
(Leggi)
ma questo è un pezzo del comunicato stampa della rete di roma e del comitato di parma.
RispondiEliminaSono riusciti a pubblicarlo magari un pezzetto.
NON DOBBIAMO MOLLARE PERCHE' TUTTI GLI ESODATI DEVONO ESSERE SALVAGUARDATI.ESODATA53
RispondiEliminaDisoccupata , con requisiti acquisiti per il diritto a la pensione di vecchiaia
RispondiEliminacon le vechhie regole , 20 anni di versamenti Estero ante 1991, e 57 settimane dei versamenti come COLF en Italia. con 60 anni......
Sola. Disoccupata senza pensione che fare ?
Difficile dare consigli a distanza, da parte di chiunque.
EliminaAffidati a chi può darti consulenze da esperto ed è a disposizione GRATIS (per legge): un Ente di Patronato.