Le modifiche alla Legge di Stabilità: giovedì il voto finale

Chiesta tre volte la fiducia sulla Legge di Stabilità, approvata dalla Commissione Bilancio della Camera la scorsa settimana.
Diverse le modifiche apportate alla versione originale: sono state cancellate le previste riduzioni dell'Irpef (l'Imposta del reddito delle persone fisiche) di un punto percentuale per i redditi fino a 29 mila euro; eliminata l'introduzione di una franchigia da 250 euro su detrazioni e deduzioni e di un tetto a 3.000 euro sulle spese detraibili; via libera all’aumento delle detrazioni per i figli a carico; sì all’aumento di un punto percentuale dell'Iva ma solo per l’aliquota del 21% che salirà al 22, mentre resta invariata quella del 10%.
Aumentate le deduzione dall'imponibile Irap sul costo del lavoro e sul valore della produzione con la produttività che riceverà stimoli da 950 milioni nel 2013 e da 1 miliardo e da 200 milioni nei due anni successivi.
Per stimolare la produttività del lavoro, il disegno di legge mette sul piatto 950 milioni nel 2013, 1 miliardo nel 2014 e 200 milioni nel 2015. Ancora aperta la questione esodati, per cui resta da definire la platea di coloro da salvaguardare. Giovedì il provvedimento passerà all'esame di voto finale.
(
Leggi)
Nessun commento:
Posta un commento