
Vorremmo chiedere loro:
- di fare un consuntivo dopo oltre 6 mesi da quell'articolo;
- di scrivere cosa ne è stato di ciò che è stato annunciato con tanta pompa comunicativa;
- se sia accettabile che a distanza di un anno dall'approvazione della legge "1000proroghe" che annunciava la salvaguardia dei 65.000 (cioè "tutti", secondo Fornero) quelle liste non siano pronte;
- coloro che avrebbe diritto alla pensione, ma sono sovrannumerari rispetto ai 65.000 che tempi di attesa avranno per la definizione della loro pensione?
Da italiano è presto spiegato:
RispondiEliminaognuno pensa solo a se stesso, accaparrandosi tutto quello che può, gli altri: si arrangino.
in italia: si predica bene e si rozzola male.
Il fatto è che :
RispondiEliminamolti parlano senza conoscere le cose....
e chi conosce le cose non ha voce in capitolo....
Manca, in sostanza, un collegamento diretto tra chi ha i problemi e chi è incaricato a risolverli...
I partiti ?....sono purtroppo..partiti...
egoser52
Fatto....ho copiato l'articolo, e , citando la fonte, l'ho mandato al sole 24h per avere spiegazioni....molto interessante
RispondiEliminaPredicare tanto...razzolare zero, o quasi. E ora ci viene chiesto voto e consenso...In genere vale quel detto che recita: chi la fa, l'aspetti...Anche senza convinzione voterò Grillo! Gli attuali partiti, quelli che hanno sostenuto il Governo Monti, Fornero etc dal sottoscritto non avranno alcun riscontro. E mi auguro che siano tanti, tantissimi come me. Questa vecchia classe politica, che ci ha rovinato deve andare a casa, poi, sia quel che sia...
RispondiEliminaCapisco la tua delusione! anch'io sarei pronta a votare Grillo ma deve dirmi comunque cosa intende fare per gli "esodati"! Grillo questa parola forse non la conosce neanche! Anch'io sono deluso dal PD che ha sostenuto Monti e che senza il suo sostegno certo non sarebbe passata la sciagurata riforma targata Fornero! Tuttavia è l'unico partito che dice che si occuperà del problema ed è l'unico partito per tutto il 2012 ha commuqnue incalzato il governo (cf. On.Codurelli, On, Gnecchi)....
EliminaUna rimasta senza lavoro e senza pensione fino al 2019!!!
Ma come fanno i giornali a pubblicare articoli corretti,obiettivi e indipendenti dove si criticano anche eventuali nefandezze perpetrate dai vari governi se il loro stipendio dipende dalle sovvenzioni dello stato ?
RispondiEliminaNon ho mai visto nessuno contestare e fare la voce "grossa" al proprio datore di lavoro.
Tutti i giornali si limitano a fare la "vocina" grossa tanto per dare un pò di colore al panno e per vendere qualche copia di giornale a quei pochi cittadini che non hanno ancora capito come stanno le cose. La vera stampa libera e critica l'avremo quando la stampa italiana vivrà solo di cronaca e verità vera e non di sovvenzioni, questo vale anche per il canone RAI.