SISTEMA PREVIDENZIALE
Inps: «Esodati, 22 mila lettere ok, ora gli altri»
Mastrapasqua: «Ci sono le risorse Cig. Beccati 100 mila falsi invalidi».
Mercoledì, 06 Febbraio 2013 
Poi ha aggiunto che «nei prossimi giorni partiranno le altre e poi ci sarà il secondo scaglione di 55 mila e così via».
Su questi, ha ricordato, è stato fatto uno screening con il ministero del Lavoro.
«SMASCHERATI 100 MILA FALSI INVALIDI».Mastrapasqua, su Canale 5, ha anche sottolineato che l'inps «in questi anni ha revocato quasi 100 mila false prestazioni di invalidità civile, su 2,7 milioni di attuali percettori di invalidità civile».
Per l'anno 2013, come previsto dalla legge di stabilità, sono previsti «ulteriori 150 mila verifiche, che si sommano alle 800 mila già fatte. Arriveremo quindi a quasi un milione di verifiche, che rappresentano anche un grosso deterrente per chi si appresta a voler tentare di truffare lo Stato».
«ITALIA, ETÀ PENSIONABILE PIÙ ALTA». Poi un dato impietoso: le riforme fatte negli ultimi 20 anni «oggi danno il nostro Paese come leader in Europa sull'età pensionabile e sulla sostenibilità del sistema. Nei prossimi anni, l'Italia sarà quella che verosimilmente avrà l'età pensionabile più alta. Oggi la media è 61,3 anni e siamo vicini alla Germania», ha detto il presidente dell'Inps.
«RISORSE INPS PER CIG SUFFICIENTI». Infine niente allarme in tema di cassa integrazione: «L'Inps dispone delle risorse sufficienti per far fronte a tutte le richieste, che per il 97% delle prestazioni è erogata entro i 30 giorni», ha assicurato Mastrapasqua.
(Leggi)
Vogliamo i soldi no lettere raffaele c e la sua famiglia
RispondiElimina