.jpg)
(Leggi)
Siamo almeno 5.000 dipendenti postali colpiti, vittime del decreto Monti-Fornero del 6-12-2011. Siamo PERSONE in carne ed ossa, cittadini italiani, lavoratori che si sentono TRATTATI COME SCORIE. Adesso abbiamo uno strumento in più per far sentire la nostra voce. Usiamolo con intelligenza.
Quando chiedi "cosa posso fare" mi verrebbe da dirti di prendere un fucile e andare a discutere alla Camera o al Senato e vedere se fanno qualcosa. Ovviamente è uno sfogo, permettimi di farlo essendo a oltre 61 anni un esodato da 4 anni in attesa di "sentenza". Credo tu abbia fatto già alcune verifiche per la tua posizione. Sei sicuro di averle fatte tutte? Comprendo bene la tua situazione, ma non ti arrendere, gliela daresti solo vinta. Prima o poi questi grandi scienziati della politica riconosceranno i tuoi 40 anni di lavoro e potrai anche tu usufruire giustamente della tua pensione. Prossimamente, forse, si prenderanno in esame anche posizioni diverse e particolari come la tua. Coraggio e un grande grande grande in bocca al lupo. Luigi.
RispondiEliminaLa Fornero tutto questo l'aveva previsto, è per questo che piangeva in previsione di questi drammi. In fondo, ma molto in fondo, le era rimasto un cuore.
RispondiEliminaMa è altrettanto vero che lei era solo una marionetta.
Caro Mario, non mollare stringi ulteriormenti i denti e vai avanti come diceva Luigi prima di me prima o poi ammetteranno che ciò che è stato fatto a persone come noi è stata una Grande INGIUSTIZIA.Coraggio, ti sono vicina e come me sono sicura lo sono tuttequelle persone che come te vivono o hanno gia vissuto il disagio più grave della loro vita. Paola
RispondiEliminaCon la "riforma" pensioni monti/fornero
RispondiEliminasi è creato uno stop al turn over generazionale
che per i prossimi anni continuerà a fare da tappo
e impedirà nuove occupazioni ai giovani che
si affacciano nel mondo del lavoro rendendo vano
qualsiasi tentativo di ripresa stabilizzando tutte
le famiglie italiane in una situazione cronica irreversibile
di crisi economica sociale e reale povertà.
caro mario,chi ti scrive vive una situazione analoga per quanto riguarda il raggiungimento della pensione che ci ha' tolto la fornero,un po' meno per quanto riguarda il lato economico nel senso che ho ancora qualcosa che forse mi permettera' perlomeno di non morire di fame prima di raggiungere la famigerata data per la pensione che ci ha' imposto la Fornero e Monti;gia' perche' non dobbiamo dimenticare che e' stato Monti a scegliere la Fornero per fare una riforma cosi' disastrosa dalla mattina alla sera,ma purtroppo vedo che neanche chi si e' insediato dopo al governo ha' pensato di fare qualcosa per noi che viviamo questo dramma;hai perfettamente ragione quando dici che siamo considerati vecchi per lavorare e giovani per la pensione e te lo dice uno che ha'62 anni suonati...............coraggio comunque amico fraterno,speriamo che qualcuno voglia ricredersi ma considera anche che quelli nella nostra situazione non sono considerati esodati e questo mi preoccupa ancor di piu' perche' siamo in minoranza e non sappiamo dove sbattere la testa,ma perche' qualcuno non pensa anche a noi?
Elimina