22 Giugno 2012 - 15:46

Sulla riforma del mercato del lavoro, il ministro ha detto che se non dovesse incassare il via libera definitivo in tempo per il consiglio europeo del 28 e 29 giugno, nel governo ''ci sara' qualche amarezza che mettiamo in conto''.
''Sono momenti difficili per il paese ed e' difficile capire una riforma complessa che pero' ha molti elementi positivi''. La Fornero ha riconosciuto che, cosi' com'e', la riforma ''non e' perfetta'', ma subito ha sottolineato che ''se ci saranno delle modifiche, le faremo con sano pragmatismo''.
Come al solito,la riforma(del lavoro)non è perfetta,se ci saranno modifiche,le faremo con sano pragmatismo.Se le modifiche sono come quelle della riforma previdenziale,si salvi chi può.Ma può un ministro dischiarare la non perfettibiltà e promettere modifiche di una legge ancora da approvare?Approviamo tutto poi sivede,stesso sistema della riformadelle pensioni.E' l'ennesima conferma che prima ci liberiamo di questi meglio è.
RispondiEliminaEsodato poste
Passsiamo da un danno all'altro e qua' non ripartiamo MAI. raffaele c e la sua famiglia
RispondiEliminaGIA' IL FATTO CHE DICA SE SI CAMBIERA' QUALCOSA, LA DICE LUNGA. POI OGNI SUA PROPOSTA CI FA TREMARE PERCHE' COME SI MUOVE PEGGIORA ULTERIORMENTE LA SITUAZIONE. MA DOVE SONO I POLITICI E IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA? TUTTI IN CERCA DI COPRIRE LE LORO MAGAGNE E NULLA ALTRO? SIAMO PROPRIO IN BUONE MANI, CREDEVO AVESSIMO TOCCATO IL FONDO, MA NON C'E' FINE. MA SAPPIATE, CHI VI VOTERA' ANCORA? SIETE TUTTI LA RAPPRESENTAZIONE DELLA PEGGIORE ITALIA. ESODATA POSTE 53
RispondiEliminaAl peggio non c'è mai fine!!Con monti e fornero abbiamo avuto il peggio, due persone incompetenti sul piano professionale e sordi, incivili e sprezzanti sul piano umano. Sono consapevoli che con il loro assurdo decreto butteranno sul lastrico migliaia di famiglie, ma loro se ne fregano altamente! Io non mi fido più di nessuno, non mi fido nemmeno dei nostri "cari" politici" che avrebbero potuto fare tanto 6 mesi fa, bloccare il decreto invece di approvarlo. Ora purtroppo mi aspetto il peggio, per me i politici ci stanno prendendo in giro fingono di aiutarci, ma il gioco ormai è fatto!!! Penso che per chi restarà fuori dal decreto non resta che la battaglia legale, uniamoci contro questo decreto!
RispondiEliminaMinistro , forse e'il caso che prima di approvare in fretta il decreto sul lavoro, come volete fare, vi prendiate tutto il tempo necessario, prima che altri possano fare la nostra fine. Paola
RispondiEliminaNon dica stro...te. Che vuol dire misure equo e sostenibili? Cio' che sta facendo adesso non e' per nulla equo. non esistono i salvaguardati e quelli non. Tutti coloro che hanno fatto accordi entro il 31-12-2011 devono essere tutti salvati se ancora stiamo in uno stato di diritto, e la sostenibilita' non esiste poiche' la riforma sta facendo risparmiare allo stato 140 miliardi di euro in 10 anni, e in ogni caso i soldi si devono trovare poiche' e' intollerabile che gli esodati devono essere rapinati di ben 7 anni di pensioni, dopo aver lavorato 35 anni contribuendo a pagare i baby pesionati e vari pensioni d'oro.
RispondiElimina