Mercoledì, 25 Luglio 2012 09:19 di Ufficio stampa Acli
In edicola dal 26 luglio. Tutte le risposte alle novità introdotte dalla riforma delle pensioni per i lavoratori in uscita

Una guida dettagliata dedicata al tema degli "esodati" alla luce delle novità introdotte dal decreto "Salva Italia" e dai successivi interventi del Governo.
La pubblicazione, curata dagli esperti del Patronato Acli, sarà in edicola da domani, giovedì 26 luglio, con Il Sole 24 Ore (in vendita a 7.90 euro più il prezzo del quotidiano).La guida analizza dettagliatamente, con esempi e casi pratici, ogni singola tipologia di lavoratori interessati (in mobilità, rientranti nei fondi di solidarietà settoriale, prosecutori volontari, ecc.), i requisiti che devono possedere, le modalità di accesso ai benefici.
I lavoratori cosiddetti "esodati" sono al momento 120.000, di cui 65.000 salvaguardati dal decreto ministeriale del 1° giugno 2012, e altri 55.000 dal dall’art.22 del disegno di legge n. 95 del 6 luglio 2012, meglio noto come “Spending review”.
La pubblicazione è quindi aggiornata con il testo commentato del messaggio Inps del 20 luglio (n. 12196)
(Leggi)
Sabato, 28 Luglio 2012 00:00 di Ufficio stampa Acli
Oltre agli "esodati", un altro fronte è rimasto aperto in ambito pensionistico.
E' la questione delle cosiddette "ricongiunzioni onerose".
A partire da luglio 2010, molti lavoratori con contribuzione accreditata in diverse gestioni previdenziali, per poter andare in pensione sono obbligati a pagare oneri di ricongiunzione in molti casi assai gravosi.
Ne parla il Patronato Acli nella consueta rubrica su Famiglia Cristiana.
A partire da luglio 2010, molti lavoratori con contribuzione accreditata in diverse gestioni previdenziali, per poter andare in pensione sono obbligati a pagare oneri di ricongiunzione in molti casi assai gravosi.
Ne parla il Patronato Acli nella consueta rubrica su Famiglia Cristiana.
7,90 piu' il prezzo del quotidiano, sono tanti non e' che IL SOLE 24 ORE, FA' LO SCONTO AGLI ESODATI?Paola
RispondiEliminaPATRONATO ACLI: per chi non lo sapesse: ASSOCIAZIONE CATTOLICA LAVORATORI ITALIANI; Bella solidarietà! Mi sa che ci fanno il pizzo sulle disgrazie altrui. TENETEVOLO! dopo otto mesi ormai ne sappiamo abbastanza. Quello che non sappiamo è: A QUANDO LA SOLUZIONE. ESODATA POSTE 17
RispondiElimina