
Imperia: dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì e dalle 13.00 alle 15.00 dal lunedì al giovedì.
Sanremo e Ventimiglia: dalle 9.00 alle 13.00 solo al mattino dal lunedì al venerdì .
Per fissare l’appuntamento allo sportello l’utente potrà rivolgersi al Contact Center Multicanale (numero Verde 803164 ) o al centralino di sede 0183.7051. L’Istituto sta inviando ai 65 mila 'pensionandi' ammessi alla salvaguardia dal decreto del 1° giugno 2012, apposite comunicazioni con cui si invitano gli stessi a prendere visione dell’allegato estratto-conto previdenziale e ad attivarsi con la prenotazione di un appuntamento presso la struttura INPS territorialmente competente nel caso riscontrino carenze od inesattezze.
E' anche possibile controllare la propria posizione previdenziale rivolgendosi agli enti di patronato o tramite il sito internet dell’Inps nella sezione Servizi On Line – Servizi per il cittadino – Fascicolo Previdenziale del cittadino. Per accedere è necessaria avere il codice PIN. Per chi non ne fosse ancora in possesso:
- nella lettera ci sono i primi otto caratteri del codice (che in tutto è composto da 16 caratteri);
- per avere gli altri bisogna selezionare la voce “il PIN online” dalla homepage del sito INPS, quindi andare alla sezione “Attiva PIN“. Qui bisogna inserire i numeri riportati sul retro della propria tessera sanitaria e gli otto caratteri forniti dalla lettera INPS. A questo punto, si ottengono gli otto caratteri mancanti del codice.
(Leggi)
Se Imperia non e' una citta', pilota, sicuramente gli sportelli amico dell'inps incominceranno ad attivarsi in tutta Italia, speriamo in fretta, per soddisfare tutte le nostre richieste. Paola
RispondiEliminaBISOGNA SEMPRE PROTESTARE IN MANIERA ECLATANTE PRIMA CHE LE ISTITUZIONI FANNO IL SUO DOVERE. E TUTTI GLI ALTRI SPORTELLI COSA ASPETTANO? DOBBIAMO INSCENARE IN TUTTE LE SEDI PROTESTE E MINACCIE ? LA SICILIA: "DULCIS IN FOUNDO". ESODATA POSTE 17
RispondiElimina