
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Il DM del
1° giugno 2012 e la circolare del Ministero del Lavoro n. 19 del 31.7.2012
hanno previsto l’obbligo
di presentare domanda tassativamente entro e non oltre il 21 novembre 2012 alla DTL competente.
Alla
presentazione della domanda sono interessate le seguenti categorie di
lavoratori:
1). i dipendenti pubblici in esonero dal servizio (art. 72, legge n. 133/2008), con provvedimento
emanato prima del 4.12.2011;
2). i lavoratori in congedo straordinario alla data del 31.10.2011 per assistere figli con disabilità
grave che maturano i 40 anni di anzianità contributiva entro 24 mesi dalla data
di inizio del
congedo;
3). i lavoratori che hanno risolto il rapporto di lavoro entro il
31.12.2011, in ragione di accordi individuali sottoscritti anche ai sensi degli articoli 410, 411 e 412-ter del
codice di procedura
civile, che maturano la decorrenza della pensione entro il 6.12.2013;
4). i lavoratori che hanno risolto il rapporto di lavoro entro il
31.12.2011, in ragione di accordi collettivi di incentivo all'esodo stipulato dalle organizzazioni
comparativamente più
rappresentative a livello nazionale, che maturano la decorrenza della pensione
entro il 6.12.2013.
Per le
altre categorie di lavoratori interessati alle deroghe (mobilità, prosecutori
volontari, titolari
di assegno straordinario dei fondi di solidarietà di settore) non sono previsti
termini tassativi
per l’inserimento nelle c.d. liste “65.000 Salvaguardati”,
I soggetti
cessati in ragione di accordi ai sensi degli articoli 410, 411 e 412-ter del
codice di procedura civile, devono presentare domanda alla DTL dove sono stati
sottoscritti gli accordi;
in tutti gli altri casi, la domanda va presentata alla DTL di residenza del
lavoratore cessato.
Ricordiamo
infine che per gli ulteriori 55.000 lavoratori salvaguardati dall’art. 22 della
legge n.
135/2012 siamo ancora in attesa del decreto attuativo.
Per le modalità di presentazione delle domande rinviamo al Patronato INCA CGIL presente
nelle nostre sedi sindacali territoriali
Mi pongo e Vi pongo una domanda: il punto 2 non lo trovo giusto o meglio completo, perchè esiste una Sentenza della Corte Costituzionale che sancisce ben altra cosa...parificando l'assistenza al figlio con quella del genitore. Se così è, puo' un Ministro e un Governo porre delle discriminazioni? Ripeto è una domanda che mi pongo e che pongo a tutti.
RispondiEliminaL'intestazione di questo articolo è errato; la data di presentazione della domanda è il 23-11-2012 (E NON IL 32-11-2012) per chi ancora non fosse informato!!!!!!!
RispondiEliminaGrazie per la segnalazione
EliminaScusate c'è un ulteriore errore perchè l'ultimo giorno utile è il 21-11-2012 ( E NON IL 23-11-2012) cioè domani. esodata poste 17
Elimina