La Fornero si conferma il peggior Ministro di questo governo. Criticata sugli esodati, dove lei stessa ha commesso errori incredibili, il Ministro si tappa le orecchie. Accade non in una piazza, ma alla Camera dei Deputati. Metafora perfetta di questo governo.
da repubblica:
Massimo Bitonci, deputato della Lega, interviene nell’aula della Camera nel corso delle dichiarazioni di voto sulla legge di stabilità e attacca la riforma del Lavoro. Il ministro Elsa Fornero, seduta tra i banchi del governo, con un gesto plateale si tappa le orecchie con gli indici per non ascoltarlo ed esce dall’aula. Il gruppo della Lega si ribella, molti si alzano in piedi richiamando l’attenzione della presidenza. Il presidente Gianfranco Fini interviene proprio per riprendere il ministro Fornero che, nel frattempo, ha già lasciato l’aula: “Anche ai rappresentanti del governo”, sottolinea, è chiesto un comportamento consono e rispettoso nei confronti dei deputati.
(Leggi)
rare sono le persone che usano la mente,
RispondiEliminapoche coloro che usano il cuore,
e uniche coloro che usano entrambi
(Levi Montalcini)
Buon Natale a tutti gli esodati
Luigi
purtroppo si profila un Natale amaro come il 2011, nulla è cambiato per la classe 53
Eliminaesodato postale
E' gia il secondo natale amaro anche per me rea di essere nata nel 1953!!! chissà ancora quanti natali amari ci riserva il futuro visto che abbiamo avuto la sfortuna di incontrare sul nostro cammino una come la Fornero! che pur avendo riconosciuto il suo error, non è stata capace di correggerlo! che sfortuna!
EliminaPerò , nel frattempo , l' INPS risponde che per loro NON esiste nulla , dato che non è pubblicato il decreto dei 55000 su Gazzetta Ufficiale ( per loro è come se la legge Spending Review art 22 non ESISTESSE ) , per cui è inutile fare domanda di pensione perchè la respingono .
RispondiEliminaE' il caso di fare ricorso al TAR o fare una causa ?
Grazie
Giuseppe
Ricordiamoci tutti di questa strega. Segnamoci nome e cognome, la vita è lunga.... Buon Natale a tutti gli esodati
RispondiEliminaMario
Pensate cosa sarebbe successo se, a scuola, un suo studente avesse seguito il suo comportamento, uscendo dall'aula in seguito ad un rimprovero!
RispondiEliminaQuello che mi dispiace di piu' e'che da una donna mi sarei aspettata piu' buon senso nel fare le cose, ma il suo comportamento da un anno a questa parte ha dimostrato un superficialita' inattesa, peccato perche' di donne Ministro la nostra Repubblica ne ha bisogno. Paola
RispondiEliminaVisto che c'è il rischio del Monti-bis,
RispondiEliminaalmeno è positivo che,la Ministra, se ne ritorni ad insegnare (?)...si fa per dire....
Auguri a tutti noi.
egoser52