
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 18 apr - La Cisl e' pronta a uno "scontro aspro" se il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, non convochera' i sindacati per affrontare il nodo esodati. Lo dice il segretario generale di via Po, Raffaele Bonanni. "Finora siamo stati molti cauti e pazienti, com'e' costume della Cisl, nei confronti delle scelte del ministro Fornero. Ma - sottolinea in una nota - se ora il ministro non convoca urgentemente la riunione promessa sugli esodati, il nostro atteggiamento cambiera'. Andremo verso uno scontro anche aspro. Anche la nostra pazienza ha un limite e non e' infinita". Il ministro Fornero, aggiunge Bonanni, "non scherzi con il fuoco. Non si possono cercare alibi nella situazione finanziaria o nelle tensioni politiche, per rifiutare il confronto con il sindacato sul tema delicato degli esodati, sul quale e' in ballo il destino di migliaia di lavoratori e di famiglie italiane. Il ministro deve recuperare il senso della misura. E' quantomeno stucchevole che non abbia ancora sentito il dovere di convocare i sindacati dopo che migliaia di persone hanno manifestato pacificamente la scorsa settimana a Roma".
(Leggi)

18 Aprile 2012 - 13:35
(ASCA) - Roma, 18 apr - ''Finora siamo stati molti cauti e
pazienti, com'e' costume della Cisl, nei confronti delle scelte del Ministro
Fornero. Ma se ora il Ministro non convoca urgentemente la riunione promessa
sugli esodati, il nostro atteggiamento cambiera'. Andremo verso uno scontro
anche aspro. Anche la nostra pazienza ha un limite e non e' infinita''. Lo ha
detto il Segretario Generale Raffaele Bonanni nel corso del Comitato Esecutivo
della Cisl, in corso di svolgimento a Roma.
''Il ministro Fornero non scherzi con il fuoco'', ha aggiunto Bonanni. ''Non si possono cercare alibi nella situazione finanziaria o nelle tensioni politiche, per rifiutare il confronto con il sindacato sul tema delicato degli esodati, sul quale e' in ballo il destino di migliaia di lavoratori e di famiglie italiane. Il Ministro deve recuperare il senso della misura. E' quantomeno stucchevole che non abbia ancora sentito il dovere di convocare i sindacati dopo che migliaia di persone hanno manifestato pacificamente la scorsa settimana a Roma. Appare invece una scelta poco equilibrata sul piano istituzionale la decisione del Ministro di partecipare ad un assemblea di un sindacato all'Alenia, dove c'e' una forte presenza di iscritti amche di Fim e Uilm. Una decisione davvero poco opportuna''.
(Leggi)''Il ministro Fornero non scherzi con il fuoco'', ha aggiunto Bonanni. ''Non si possono cercare alibi nella situazione finanziaria o nelle tensioni politiche, per rifiutare il confronto con il sindacato sul tema delicato degli esodati, sul quale e' in ballo il destino di migliaia di lavoratori e di famiglie italiane. Il Ministro deve recuperare il senso della misura. E' quantomeno stucchevole che non abbia ancora sentito il dovere di convocare i sindacati dopo che migliaia di persone hanno manifestato pacificamente la scorsa settimana a Roma. Appare invece una scelta poco equilibrata sul piano istituzionale la decisione del Ministro di partecipare ad un assemblea di un sindacato all'Alenia, dove c'e' una forte presenza di iscritti amche di Fim e Uilm. Una decisione davvero poco opportuna''.
Esodati, Cisl: "Fornero ci convochi"
Bonanni: "Sta scherzando con fuoco"

(Leggi)
Il ministro Fornero ha altro da fare e da pensare che convocare gli interessati al problema esodati.E poi cosa volete che dica una volta convocati,che ci stà pensando e provvederà,ma le risorse non ci sono,allora il presidente della commissione bilancio del senato racconta cavolate,ma guarda un pò se uno mette sotto un parlamento intero.
RispondiEliminaEsodato poste
se il parlamento non conta niente perche' non se vannoo a casa cosi' lo stato italiano guadagna un bel po' di soldi....Ma in quali mani siamo finiti poveri noi , una classe politica che ci fa vergognare in tuto il mondo . Questo e' il motivo per cui la minestra fa quello che vuole , ma per tutti ci sara' una resa dei conti....
RispondiElimina